
Orchestra sinfonica del
Conservatorio G. Verdi Ravenna
Direzione ed elaborazioni orchestrali di Valter Sivilotti
Conservatorio G. Verdi Ravenna
Direzione ed elaborazioni orchestrali di Valter Sivilotti
Musiche accompagnate da scenografie digitali
Guest star Teo Ciavarella al pianoforte
Il compositore polistrumentista Stefano lanne
guida il pubblico in un viaggio musicale affiancato dall’eccezionale Orchestra del Conservatorio.
Lo spettacolo intreccia sperimentazione sonora e tradizione orchestrale, esplorando i confini tra musica classica, contemporanea ed elettronica.
Ogni nota diventa un dialogo tra passato e futuro, una celebrazione dell’arte come mezzo di trasformazione
e innovazione.
Musica e scenografie digitali si fondono in un’armonia inaspettata, dando vita ad un’esperienza sensoriale
unica. Un evento il oui talento di giovani artisti (musicisti e scenografi) si unisce alla visione audace di Stefano lanne, regalando al pubblico una serata di emozioni profonde e di scoperta. Una celebrazione della musica e dello spettacolo dal vivo come simbolo di innovazione, bellezza e futuro.
Le scenografie digitali sono state prodotte grazie ai finanziamenti europei dell’Emilia Romagna nell’ambito del Corso di alta formazione in scenografie digitali per lo spettacolo dal vivo realizzato da Demetra
Formazione in partenariato con Conservatorio
Giuseppe Verdi, Accademie di Belle Arti di Ravenna e Fondazione Ravenna Manifestazioni.
guida il pubblico in un viaggio musicale affiancato dall’eccezionale Orchestra del Conservatorio.
Lo spettacolo intreccia sperimentazione sonora e tradizione orchestrale, esplorando i confini tra musica classica, contemporanea ed elettronica.
Ogni nota diventa un dialogo tra passato e futuro, una celebrazione dell’arte come mezzo di trasformazione
e innovazione.
Musica e scenografie digitali si fondono in un’armonia inaspettata, dando vita ad un’esperienza sensoriale
unica. Un evento il oui talento di giovani artisti (musicisti e scenografi) si unisce alla visione audace di Stefano lanne, regalando al pubblico una serata di emozioni profonde e di scoperta. Una celebrazione della musica e dello spettacolo dal vivo come simbolo di innovazione, bellezza e futuro.
Le scenografie digitali sono state prodotte grazie ai finanziamenti europei dell’Emilia Romagna nell’ambito del Corso di alta formazione in scenografie digitali per lo spettacolo dal vivo realizzato da Demetra
Formazione in partenariato con Conservatorio
Giuseppe Verdi, Accademie di Belle Arti di Ravenna e Fondazione Ravenna Manifestazioni.