LA VARIANTE DI LÜNEBURG di Paolo Maurensig, Walter Mramor e Valter Sivilotti
Giu 2006 Gen 2007 I Versione II Versione Apr – Mag 2008
Da un’ idea di Silvan Kersevan e Valter Sivilotti
Per soli, coro ed orchestra
Fl cl sax fisa cor tr trb perc batt archi e pf
1 – Leggenda
2 – Cronaca
3 – Il fatto
4 – Prologo
5 – Il fatto continua
6 – Incontro
7 – Hans
8 – Il giovane Hans
9 – Straccivendolo
10 – Strumpfel Lump
11 – Hans incontra Tabori
12 – Casa del maestro
13 – Fotografie
14 – Tabori
15 – Albergo
16 – Taxi
17 – Treno
18 – Campo
19 – Ambientamento
20- Opla
21– Monologo
22– Gli scacchi
23– Esecuzioni
24– Allodole
25– Testo scacchiera di pezza
26– Scacchiera di pezza
27– Testo finale
28- Finale
1) – Applausi
2) – Allodole bis
27/6/2006 Via Serbelloni di Milano, primo incontro con Milva per “La variante di Luneburg”
4/10/2006 Teatro Verdi di Gorizia, conferenza stampa per la stagione teatrale con il Sindaco di Gorizia Brancati, l’assessoreCressati, Maurensig e Mramor per la presentazione de “La variante di Luneburg”
15/12/2006 Prima prova da Milva a Milano per “La variante di Luneburg”
24/1/2007 Sala del Teatro Studio Strehler di Milano, conferenza stampa per “La variante di Luneburg” con Milva, Paolo Maurensig,Roberta Gentile, Igor Komel, Walter Mramor e Silvan Kersevan, presenti tutti i giornali Nazionali
2/2/2007 Teatro Verdi di Gorizia “La variante di Luneburg”* con Milva, Walter Mramor, Franca Drioli, Coro e Orchestra ArsAtelier Mc Ilario Laurencic diretti da Valter Sivilotti
servizi su Rai1 e Rai3
Repliche:
3/2/2007 Teatro Verdi di Gorizia
4/2007 Versione di “Fotografie ed Allodole” per orchestra sinfonica
20/4/2007 Teatro Verdi di Gorizia, conferenza stampa di fine stagione
8/5/2007 Duomo di Milano “Fotografie” ed “Allodole” eseguite con Milva, W. Mramor, F. Drioli, il coro ArsAtelier e l’orchestra “I Pomeriggi Musicali” diretti da Valter Sivilotti. Evento organizzato dal Piccolo Teatro
6/2007 “E’ Tardi nuova canzone” (voluta da Milva) per “La Variante di Luneburg”
28/7/2007 Artesuono registra provino con Franca Drioli di “E’ Tardi” per Milva
8/2007 Orchestrazione di “E’ tardi”
10/2007 Revisione (II Versione) de “La variante di Luneburg”
10/2007 Riduzione per elettronica pf e sassofoni de “La variante di Luneburg”
Tournèe 2007
6/11/2007 Teatro Odeon di Latisana (UD) “La Variante Di Luneburg” (Versione ridotta) Int. Milva, W. Mramor, F. Drioli, Marco Albonetti ed il Coro “Vincenzo Ruffo” di Sacile Mc Alberto Pollesel diretti al pianoforte da Valter Sivilotti (che governa anche la parte elettronica) da questa replica alla scaletta si aggiunge la canzone “E’ tardi”
7/11/2007 Teatro Zancanaro di Sacile (PN)
10/11/2007 Teatro Rossetti di Trieste; Coro e Orchestra ArsAtelier Mc Ilario Laurencic
11/11/2007 Teatro Rossetti di Trieste Coro e Orchestra ArsAtelier Mc Ilario Laurencic
15/11/2007 Teatro Sociale di Cittadella (Padova) Coro “Coronelle” di Cavalese Mc Antonio Bellante
16/11/2007 Teatro comunale di Cavalese (Trento) Coro “Coronelle” di Cavalese Mc Antonio Bellante
22/11/2007 Teatro comunale di Cormons (GO) Coro “ArsAtelier” di Gorizia Mc Ilario Laurencic
24/11/2007 Teatro Civico di Vercelli (Novara) Coro “Vincenzo Ruffo” di Sacile Mc Alberto Pollesel
30/11/2007 Teatro Toniolo di Mestre (VE) Coro “Comiter” di Peseggia Mc Lucia Libralesso
1/12/2007 Teatro Toniolo di Mestre (VE) Coro “Comiter” di Peseggia Mc Lucia Libralesso
2/12/2007 Teatro Toniolo di Mestre (VE) Coro “Comiter” di Peseggia Mc Lucia Libralesso
8/12/2007 Teatro Dell’Unione di Viterbo Corale “Adriano Ceccarini” di Viterbo Mc Vincenzo Rivoglia
20/12/2007 Teatro Sociale di Mantova Corale “Giuseppe Verdi” di Ostiglia Mc Giuliano Vicenzi
2/2008 Firmato il contratto per l’edizione de “La variante di Luneburg” con la casa editrice Sonzogno
30/3/2008 Teatro dal Verme di Milano “La Variante Di Luneburg Int. Milva, W. Mramor, F. Drioli, Marco Albonetti, Sebastiano Zorza e il Coro “Comiter” di Peseggia Mc Lucia Libralesso, il coro “Vincenzo Ruffo” di Sacile diretto da Alberto Pollesel e l’orchestra “I Pomeriggi musicali” di Milano diretti dal pianoforte da Valter Sivilotti. Uscita la presentazione sui giornali importanti nazionali e Gr1
23/9/2008 Milano, primo incontro presso la casa editrice Adelphi con il dott. Giorio Vitali della Sonzogno per eventuale pubblicazione della “Variante di Luneburg” su un giornale nazionale
29/9/2008 Bolzano, incontro con il Maestro G. Kuhn per una eventuale replica della “Variante di Luneburg” con l’orchestra “Haydn” di Bolzano
Torunèe 2008 2009
31/10/2008 Teatro Ristori di Cividale (UD) Coro “Gianni De Luca” di Faedis” Mc Irina Guerra Lig Long
1/11/2008 Teatro comunale di San Vito al Tagliamento (PN) Gruppo vocale “Città di San Vito” Mc Gioachino Perisan
21/11/2008 Teatro Curci di Barletta (BAT) Corale Polifonica “Mauro Giuliani” di Barletta preparata dal Mc Pino Cava e la Corale Polifonica “Il Gabbiano” di Barletta preparata dal Mc Gianluigi Gorgoglione
22/11/2008 Teatro Curci di Barletta (BAT) Corale Polifonica “Mauro Giuliani” di Barletta preparata dal Mc Pino Cava e la Corale Polifonica “Il Gabbiano” di Barletta preparata dal Mc Gianluigi Gorgoglione
23/11/2008 Teatro Curci di Barletta (BAT) Corale Polifonica “Mauro Giuliani” di Barletta preparata dal Mc Pino Cava e la Corale Polifonica “Il Gabbiano” di Barletta preparata dal Mc Gianluigi Gorgoglione
25/11/2008 Teatro “Tommaso Traetta” di Bitonto (BA) Corale Polifonica “Mauro Giuliani” di Barletta preparata dal Mc Pino Cava
26/11/2008 Teatro Tommaso Tratta di Bitonto (BA) Corale Polifonica “Il Gabbiano” di Barletta preparata dal Mc Gianluigi Gorgoglione
29/11/2008 Teatro comunale di Treviglio (Bergamo) Coro “Ensemble magnificat” di Caravaggio (BG) preparato dal Mc Massimo Grechi
1/12/2008 Teatro comunale di Gemona (UD) Coro “Panarie” di Artegna (UD) e il Coro “Rojale” preparati dal Mc Paolo Paroni
3/12/2008 Auditorium Melotti di Rovereto di Trento Coro “Voci Roveretane” di Rovereto (TN) preparato dal Mc Rudy Parisi
4/12/2008 Auditorium Melotti di Rovereto di Trento Coro “Voci Roveretane” di Rovereto (TN) preparato dal Mc Rudy Parisi
10/12/2008 Teatro Comunale di Cordenons (PN) Coro Polifonico “Sant’Antonio Abate” di Cordenons (PN) preparato dal Mc Monica Malachin
13/12/2008 Palazzo dei congressi di Lugano (Svizzera) Vocale “Cantemus” di Lugano preparata dal Mc Luigi Marzola
4/1/2009 “Domenica in” Milva intervistata da Pippo Baudo presenta lo spettacolo e nomina Valter Sivilotti
7/1/2009 Teatro Coccia di Novara annullata la rappresentazione causa maltempo
9/1/2009 Registrazione a cura di Giulio Gallo di Coro e Orchestra della “Variante di Luneburg”
Orchestra “I Virtuosi Italiani” e l’Ensemble Vocale Continuum diretto da Luigi Azzolini.
10/1/2009 Teatro Nuovo di Verona Orchestra “I Virtuosi Italiani” e l’Ensemble Vocale Continuum diretto da Luigi Azzolini. Ottima recensione su “l’Arena”
24/1/2009 Teatro di Rivoli (TO) Int. Franca Drioli (che sostituisce Milva), Corale Polifonica “Il Castello” di Rivoli (TO) preparata dal Mc Gianni Padovan
27/1/2009 Teatro comunale di Como “LaVariante di Luneburg” annullata causa malattia di Milva
30/1/2009 Teatro Manzoni di Pistoia Coro “Città di Pistoia” di Pistoia preparato dal Mc Gianfranco Tolve
5 – 6/2/2009 Solomeo “La Variante di Luneburg” rimandata per malattia di Milva
10/2/2009 Teatro Comunale di Teramo Associazione Corale Teramana “Giuseppe Verdi” di Teramo preparata dal Mc Umberto Baptistis
11/2/2009 Teatro Comunale di Teramo Associazione Corale Teramana “Giuseppe Verdi” di Teramo preparata dal Mc Umberto Baptistis
12/2/2009 Teatro Comunale di Teramo Associazione Corale Teramana “Giuseppe Verdi” di Teramo preparata dal Mc Umberto Baptistis
14 – 15/2/2009 Teatro Rendano di Cosenza “La Variante di Luneburg” annullata per malattia di Milva
16/2/2009 Teatro di Lamezia Terme “La Variante di Luneburg” rimandata per malattia di Milva
22/4/2009 Teatro Massimo di Cagliari “La Variante Di Luneburg” Coro Polifonico “Arcei” di Siurgus Donigala (CA) preparato dal Mc Felice Cassinelli
23/4/2009 Teatro Massimo di Cagliari “La Variante Di Luneburg” Coro Polifonico “Arcei” di Siurgus Donigala (CA) preparato dal Mc Felice Cassinelli
24/4/2009 Teatro Massimo di Cagliari “La Variante Di Luneburg” Coro Polifonico “Arcei” di Siurgus Donigala (CA) preparato dal Mc Felice Cassinelli
25/4/2009 Teatro Massimo di Cagliari “La Variante Di Luneburg” Coro Polifonico “Arcei” di Siurgus Donigala (CA) preparato dal Mc Felice Cassinelli
26/4/2009 Teatro Massimo di Cagliari “La Variante Di Luneburg” Coro Polifonico “Arcei” di Siurgus Donigala (CA) preparato dal Mc Felice Cassinelli
28/4/2009 Teatro Verdi di Sassari Coro “Vivaldi”di Sassari preparato dal Mc Daniele Manca
29/4/2009 Teatro Verdi di Sassari Coro “Vivaldi”di Sassari preparato dal Mc Daniele Manca
23/5/2009 Teatro Eliseo di Roma Coro “Ensemble Incantus” di Civitavecchia (RM) preparato dal Mc Luca Pernice. Fra il pubblico Rossella Falk, Vanessa Gravina, Germano Mazzocchetti, Giuliana Loiodice, Valeria Ciangottini, Gianni Garco, Milena Vucotich…
24/5/2009 Teatro Eliseo di Roma Coro “Ensemble Incantus” di Civitavecchia (RM) preparato dal Mc Luca Pernice
26/5/2009 Teatro Cuccinelli di Solomeo Coro “Canticum Novum” di Solomeo (PG) preparato dal Mc Fabio Ciofini
27/5/2009 Teatro Cuccinelli di Solomeo Coro “Canticum Novum” di Solomeo (PG) preparato dal Mc Fabio Ciofini
Altro:
14 – 16/9/2009 Registrazione della voce di Milva e di Franca Drioli della “Variante di Luneburg” presso lo studio “Officine Meccaniche” di Milano, tecnico del suono Taketo Gohara
8/11/2010 “Prima o poi ogni muro cade” Mercati di Traiano di Roma, estratti da “La Variante di Luneburg” int Matteo Setti, Franca Drioli, Coro “Ensemble Incantus” di Civitavecchia (RM) preparato dal Mc Luca Pernice, con interventi recitati del Ministro Giorgia Meloni, il sindaco di Roma Gianni Alemanno, Fioretta Mari e Massimo Boldi. Servizi Tg rai 3 e rai 1
21/11/2010 Teatro comunale di Civitavecchia (Lazio), int Matteo Setti Coro “Ensemble Incantus” di Civitavecchia, (RM) preparato dal Mc Luca Pernice
6/12/2010 Teatro di Lamezia Terme (Calabria) “La Variante Di Luneburg” Int., M. Setti, F. Drioli (da questa replica ai sassofoni Alex Sebastianutto) Coro di Lamezia Terme Mc Ferruccio Messinese
18/12/2010 Teatro comunale di Vittoria, int Milva (Ragusa) Coro di Vittoria
19/12/2010 Teatro comunale di Vittoria, int Milva (Ragusa) Coro di Vittoria
22/12/2010 Teatro comunale di Gradisca D’Isonzo (GO), int Matteo Setti Coro di Gradisca d’isonzo Mc Luca Peressin
23/5/2010 Teatro Donizzetti di Bergamo, annullato causa malattia di Milva
31/10/2010 A “Domenica in” su Rai uno Milva, intervistata da Giletti, annuncia la Variante di Luneburg al Teatro Strelher di Milano
Tournèe 2011
22/1/2011 Teatro Giovanni da Udine Int. Milva,W. Mramor, F. Drioli ed A. Sebastianutto
Coro “Gianni De Luca” di Faedis (UD), Coro “Panarie” di Artegna (UD),
Coro del Rojale di Reana del Rojale(UD), Coro “ArsAtelier” di Gorizia (GO),
Corale “Città di Gradisca d’Isonzo” di Gradisca d’Isonzo (GO),
Gruppo Vocale “Città di San Vito” di S.Vito al Tagliamento (PN),
Coro Polifonico “Sant’Antonio Abate” di Cordenons (PN),
Corale “Vincenzo Ruffo” di Sacile (PN)
Servizio sul Tg3
27/1/2011 Teatro Giacosa di Ivrea (TO) Coro “Magnificat” di Caravaggio dir Massimo Grechi
16/3/2011 Teatro Strehler di Milano Conferenza stampa per “la Variante di Luneburg” presenti giornalisti di Repubblica, Corriere della Sera, Avvenire, Il giorno e Ansa
17/3/2011 Milva e Walter Mramor intervista per la TV Odeon…
20/3/2011 Teatro Strehler (MI) Coro “Magnificat” di Caravaggio dir Massimo Grechi; tra il pubblico Gianrico Tedeschi, MarianellaLazlo e Andrea Brambilla (esce la presentazione su Corriere della sera, Repubblica, Avvenire, Il giornale, Il giorno…)
20/3/2001 Esce il CD “La variante di Luneburg” di Paolo Maurensig, Walter Mramor e Valter Sivilotti con Milva, Walter Mramor,Franca Drioli orchestra “I Virtuosi Italiani” ed Ensemble vocale continuum diretti dal pianoforte da Valter Sivilotti
21/3/2011 Teatro Strehler (MI) Coro “Magnificat” di Caravaggio dir Massimo Grechi
22/3/2011 Teatro Strehler (MI) Coro “Magnificat” di Caravaggio dir Massimo Grechi tra il pubblico la moglie di Giorgio Strehler
23/3/2011 Teatro Strehler (MI) Coro “Magnificat” di Caravaggio dir Massimo Grechi
26/3/2011 Servizio su Rai 3 sulla Variante di Luneburg allo Strehler
5/2011 Recensione del CD “La variante di Luneburg” su “Classic the voice”
17/9/2011 Recensione de “La Variante di Luneburg” sul Manifesto
Toureé 2012
4/2/2012 Teatro Comunale di Vicenza coro “Comiter” di Peseggia dir Lucia Libralesso; varie interviste e recensione sulla “Gazzetta di Vicenza”
30/3/2012 Arena del sole di Bologna coro “Arcanto” dir Giovanna Giovannini (replica prevista in estate a Positano salta per malattia di Milva)
31/3/2012 Arena del sole di Bologna coro “Arcanto” dir Giovanna Giovannini (replica prevista in estate a Positano salta per malattia di Milva)
27/1/2014 Aula Magna Anna Frank di Pistoia, il coro “Città di Pistoia” diretto da Ginfranco Tolve esegue “Treno” estratto dalla “Variante di Luneburg”
2/10/2014 Esce il volume “La voce della poesia” di Roberto Candia in cui tra i vari progetti teatrale vi è “La Variante di Luneburg”. Pubblicato da Dalla Costa
2014
1/8/2014 Acquisiti diritti da Acireale
2015
27/1/2015 Teatro Bolognini di Pistoia, il coro della città di Pistoia diretto da Gianfranco Tolve, esegue alcuni estratti
17/5/2015 La corale di Gradisca d’Isonzo esegue “Esecuzioni”
Artesuono vende molte copie del cd attraverso il portale “Amazon”
2022
Sabato 17 dicembre alle ore 19.30, al Nuovo Teatro Comunale, si terrà “Ritratto di Milva”, una conversazione tra Martina Corgnati (critica d’arte e figlia della nota cantante Milva Biolcati) e Walter Mramor.
2024
Su Rai 3 documentario sulla vita dell’Artista: citata “LA Variante di Luneburg”
2 FRAMMENTI PER L’ORFEO su testo di Marco Maria Tosolini
Mag 2007
per voce e pf
Registrati da Annalisa Conte e Valter Sivilotti presso Artesuono
FELIX HORA
Mag Giu 2007
10 pezzi per voce fl cl arpa
12/6/2007 “Felix hora” Trieste con Mikrokosmos insieme musicale italiano, organizzato da Giorgio Pressburger, tra gli attori SaraAlzetta
Repliche:
13/7/2007 Giardini pubblici Trieste
14/7/2007 Piazza Garibaldi Trieste
20/7/2007 Viale Romolo Gessi Trieste
28/7/2007 Castello di Muggia Trieste
1/8/2007 “Libri in barca” laguna di Grado (GO) “Felix Hora” e “Lascia che io pianga” con Mikrokosmos ed Enrico Cavallero
ROMANZA
Giu 2007
Per voce e pf
Commissionata da Edoardo De Angelis per Cosetta Gigli
I TRENI DI NESSUNO
Dic 2007
musiche di scena per coro ed orchestra di ragazzi
Coro di voci bianche a 2 voci,fl, cl, tr, trb, 3 perc, chit, pf a 4 mani, 2 sint,fisa,vl1, vl2, vc e cb
Versione di Shalom e Wiegala per la scuola locchi Dic 2009
1 – Cielo
1a – Cielo 3 synth
1b – Cielo duo violoncelli
1c – Cielo pianoforte a quattro mani
2 – Prologo
2a – Prologo fisarmonica
2b – Prologo contrabbasso
2c – Prologo duo clarinetti
2d – Prologo 3 percussioni (ossia batteria)
3 – Scherzo
3a – Scherzo duo tromba e trombone
4 – Shalom
4a – Shalom duo flauti
5 – Valzer
5a – Valzer duo violini
6 – Wiegala
6a – Wiegala duo chitarre
30/1/2008 Teatro Verdi di Pordenone “I treni di nessuno” Opera teatrale per coro ed orchestra di Ragazzi (Scuola media ad orientamento mus di PN)
Repliche:
31/1/2008 Teatro Verdi di Pordenone
8 – 11/9/2008 Master “Orchestra dei ragazzi” a Gorizia Tre pezzi da “Treni di nessuno” e “Il mio paese che canta il mare”
12/9/2008 Chiesa del sacro cuore di Gorizia Concerto dell’orchestra dei Ragazzi ed i cori dell’U.S.C.I. Diretti da Gianna Visintin “Treni di nessuno” e “Il mio paese che canta il mare” diretti da Valter Sivilotti
13/9/2008 Sala polifunzionale di Povoletto (UD)
28/9/2008 Gorizia alcuni pezzi con solo coro di voci bianche
9/2009 Capriva del Friuli (GO) Wiegala con con coro di voci bianche diretto dal M° De Luca
29/11/2010 Chiesa del sacro cuore di Gorizia
2/2010 Esce il DVD registrato dal vivo al teatro Verdi di Pordenone “I Treni di Nessuno”: spettacolo teatrale per ragazzi con musiche originali di Valter Sivilotti commissionate per l’evento; Orchestra della scuola ad Orientamento musicale “Lozer”
4/2010 Concorso Staranzano (GO) La scuola media Locchi di Gorizia partecipa al concorso con “Wiegala” e “Shalom” classificandosi al secondo posto
7/5/2010 Auditorium della cultura friulana di Gorizia “Wiegala” e “Shalom” per coro ed orchestra di ragazzi, coro ed orchestra della scuola Locchi di Gorizia diretti da Daniela Bon
11/2010 Chiesa parrocchiale di Capriva “Wiegala” Coro di voci bianche di San Rocco Gorizia Mc De Luca
28/11/2010 Gorizia “Cielo” “Wiegala” “Shalom” cori dell’U.S.C.I.
2017
28 Gen Duomo di Pordenone, Coro di voci bianche diretto da Monica Malachin esegue “Wiegala” e “Shalom”
2018
7 Giu Gli allievi della scuola media Locchi di Gorizia eseguono “Wiegala” e “Shalom”