
Cadenza perfetta
Conservatorio Statale di musica Jacopo Tomadini di Udine
Chiesa di San Francesco
Mittelfest Musica
Da un’idea di Valter Sivilotti
Arrangiamenti di Valter Sivilotti
Raffinate geometrie barocche precipitano nella memorabilità di certi passaggi del pop, mentre la suadenza delle melodie rock nasconde, a chi ben ascolta, la trama antica della musica delle corti europee. È un inevitabile gioco di specchi che si insegue nei secoli, dal Seicento di Johann Pachelbel e Antonio Vivaldi, al Novecento inquieto degli Aphrodite’s Child, dal Settecento di Johann Sebastian Bach e Georg Philipp Telemann alle ballate rabbiose e struggenti di Fabrizio De André. È un precipitare veloce nel tempo della storia musicale europea, quello immaginato dal Conservatorio Tomadini di Udine per Mittelfest 2023. È una vera “cadenza perfetta”, che lega in una speculare tessitura armonica le vette dell’età barocca all’immaginario popolare del secondo Novecento.
con allievi e docenti del Conservatorio Statale di musica Jacopo Tomadini di Udine
produzione Conservatorio Statale di musica Jacopo Tomadini di Udine
in collaborazione con Accademia Antonio Ricci, Fondazione de Claricini Dornpacher
Ufficio Informazioni
T +39 0432 730793
F +39 0432 701 099
info@mittelfest.org