Articoli

Mogol per i 50 anni di Teatro a Pontebba

Due serate con il Maestro MOGOL, Michele Cortese e la nostra meravigliosa Orchestra dell’ Accademia Musicale Naonis
Con noi Marco Bianchi (chitarre, arrangiamenti) e U.T.Gandhi
Sabato 12 aprile 2025 a Pontebba
e domenica 13 aprile 2025 a Cordenons

Giulio Mogol
Orchestra dell’Accademia Musicale Naonis
Valter Sivilotti, arrangiamenti e direttore
con la partecipazione di Michele Cortese

CONCERTO OMAGGIO PER GLI ABBONATI DELLA STAGIONE 2024/2025 DI PONTEBBA. Gli abbonati possono ritirare il biglietto omaggio alla Biglietteria del Teatro oppure all’Ufficio IAT negli orari di prevendita entro il 4 marzo.
Per tutti, i biglietti saranno in vendita a partire dal 5 marzo online su ertfvg.it oppure in teatro e all’Ufficio IAT negli orari di prevendita.

Programma
Evento speciale – 50 anni di Teatro a Pontebba
Mogol racconta Mogol è il titolo di questo concerto, nel quale Giulio Mogol sarà sul palco insieme all’Orchestra sinfonica dell’Accademia musicale Naonis di Pordenone, diretta dalla bacchetta del maestro, arrangiatore e compositore Valter Sivilotti, per ripercorrere le tappe di una sfolgorante carriera da autentico “poeta della canzone italiana” e gli “anni formidabili” delle collaborazioni artistiche con Lucio Battisti e altri big della musica come Cocciante, Mina, Mango, Celentano, Morandi, Dalla.
Lo spettacolo, promette grandi “Emozioni”, per riprendere il titolo di uno dei più celebri brani firmati dalla coppia Battisti-Mogol, sodalizio cui lo spettacolo riserverà uno spazio particolare, unendo insieme aneddoti, racconti, confidenze e canzoni ormai entrate nel repertorio collettivo. Attraverso le canzoni s’intraprende un viaggio dentro la vita artistica di Mogol, negli oltre cinquant’anni della sua carriera come autore di testi raffinati, soprattutto per il linguaggio fascinoso e raffinato. L’ autore delle più belle canzoni italiane, con grande intensità si “racconta” in Teatro e raccontando se stesso, rivela un’era speciale della musica leggera italiana.

Insieme a Mogol si ripercorreranno i più bei momenti della sua carriera artistica: curiosità, piccole confidenze, aneddoti vissuti nella strada percorsa insieme con il suo grande amico Lucio Battisti. Una serata di grande emozione e intensità musicale, dove l’estro e la poetica trovano un percorso originale grazie all’orchestra dell’Accademia Musicale Naonis, diretta dal maestro Valter Sivilotti, noto e pluripremiato compositore friulano e alla voce del talentuoso cantautore pugliese Michele Cortese, già vincitore con gli “Aram Quartet” della prima edizione di X Factor 2008 e da tempo attivo come autore ed interprete solista.

Carmina Balcanica

Torna , un caleidoscopio di suggestioni, , una sinfonia che è una mappa delle acque, un atlante di emozioni, uno sguardo sognante verso l’altra sponda dello stesso mare. che parlano di luoghi lontani dove l’acqua diventa il filo conduttore. Questo è:

musiche Valter Sivilotti
con
Dorina Leka / Albania
Elsa Martin / Italia
Tatjana Mihelj / Slovenia
Maya Sar /Bosnia Erzegovina
Coro del Friuli Venezia Giulia
Mateja Černic maestro del coro

:
Geremy Serravalle, Nicola Tirelli, Davide Tomasetig tastiere
Marco Bianchi chitarra
Alessandro Turchet basso
Luca Carrara batteria
Valter Sivilotti pianoforte e direzione
Monica Mosolo voce recitante

20:45
Cividale del Friuli (UD), Teatro Ristori
info:
Teatro Ristori 0432 731353

Parlami d’amore

Cari Amici, domani 26 marzo, saremo a Trieste per questa nuova e bellissima collaborazione
Accademia Musicale Naonis
Mario Incudine
CTB Centro Teatrale Bresciano
ASC Production

TORNEREMO ANCORA. Concerto mistico per Battiato

Un gruppo unito dalla bellezza della Musica, insieme dal 2022 per questo emozionante progetto:
“TORNEREMO ANCORA. Concerto mistico per Battiato”
Di e con Simone Cristicchi , AMARA e i Solisti della nostra Accademia Musicale Naonis
Tre i concerti in versione Sinfonica con Orchestra della Magna Grecia (*) per la quale ho scritto i nuovi arrangiamenti e che avrò l’onore di dirigere nelle date di Matera, Taranto e Potenza
ɪɴꜰᴏ ʙɪɢʟɪᴇᴛᴛɪ ᴅᴇʟʟᴇ ᴘʀᴏꜱꜱɪᴍᴇ ᴅᴀᴛᴇ:
2/03 ROMA Teatro Brancaccio. Biglietti al link: https://www.ticketone.it/…/simone-cristicchi-e-amara…/
7/03 MATERA Auditorium Gervasio * SOLDOUT
8/03 TARANTO Teatro Orfeo * SOLDOUT
9/03 POTENZA CineTeatro Don Bosco *
BIGLIETTI (al
Tel: Tel: 0971/1947687
Tel. op. WhatsApp 3792308232
Mail: eventi.ateneomusicabasilicata@gmail.com
Botteghino Ateneo Musica Basilicata Via Raffaele Acerenza n. 9
IMPERIA 14.03 Teatro Cavour SOLDOUT
VALLELAGHI (TN) 15.03 Teatro Valle dei Laghi SOLDOUT
JESOLO (VE) 16.03 Teatro Vivaldi SOLDOUT
JESOLO (VE) 17.03 Teatro Vivaldi (in esaurimento) al link: https://www.vivaticket.com/…/simone-cristicchi-e…/251664
Produzione International Music And Arts

Mogol racconta Mogol

Per il VII Memorial dedicato a Beniamino Gavasso, ideatore e fondatore dell’Accademia Musicale Naonis, che per primo volle collaborare con la sua Orchestra ed il grande MOGOL .
Una serata per ripercorrere le tappe di una sfolgorante carriera da autentico “ poeta della canzone italiana ”
Giulio Mogol ripercorrerà gli “anni formidabili” delle collaborazioni artistiche con Lucio Battisti e altri big della musica come Cocciante, Mina, Mango, Celentano, Morandi, Dalla.
A dar vita a questo filo della memoria sarà il talentuoso cantautore Michele Cortese che racconterà in un viaggio tra musica e parole i grandi successi della musica italiana scritti da Giulio Mogol.
La nostra Orchestra Sinfonica dell’Accademia Musicale Naonis di Pordenone, per la quale ho scritto gli arrangiamenti insieme a @marcobianchimusic, sarà la protagonista di questo grande omaggio al suo fondatore. U.T. Ghandi alle percussioni.

Vi aspettiamo!
Martedì 19 novembre ore 20.30
Pordenone, Teatro Verdi

Biglietti su VIVATICKET:
https://www.vivaticket.com/…/mogol-racconta-mogol/251314

Ermal Meta & Orchestra Sinfonica Naonis

Amici, ecco una nuova e bellissima collaborazione in esclusiva per Conegliano con la nostra di Pordenone, il Coro del Friuli Venezia Giulia ed

27 settembre 2024, ore 21
si terrà presso la Prealpi S. Biagio Arena (ex Zoppas Arena)
Viale dello Sport, 227
Conegliano (TV)

Un’ esperienza musicale intensa e indimenticabile per un per il quale, ho scritto gli arrangiamenti per coro e orchestra in collaborazione con Marco Battigelli
, cantautore, compositore e polistrumentista a #Conegliano il 27 settembre con l’ ’ di Pordenone, il presenterà i suoi più grandi successi e brani dal suo quarto album da solista “Buona Fortuna”
Il tutto magistralmente condotto dal Maestro e amico Piero Romano
M.° preparatore del Coro, Cristiano Dell’Oste

È una produzione Medita Festival

Torneremo ancora | Concerto mistico per Battiato

Simone Cristicchi e Amara
“Torneremo ancora”
Concerto Mistico per Battiato

con i SOLISTI DELL’ACCADEMIA MUSICALE NAONIS
lunedì 26 agosto ore 21:30
San Giovanni Valdarno (AR)

Antonella Ruggiero

Accademia Musicale Naonis di Pordenone
sarà protagonista con:
Antonella Ruggiero
Valter Sivilotti direzione e arrangiamenti
domenica 25 agosto ore 20:45
Talmassons (UD), Piazzale de Municipio

TORNEREMO ANCORA | Concerto Mistico per Battiato

Il nostro viaggio alla ricerca dell’essenza ci porta oggi a Livigno…
TORNEREMO ANCORA | Concerto Mistico per Battiato
28/07 Livigno (So) Plaza Placheda
30/07 Marina di Alberese (Gr) #soldout
31/7 Genova
Simone Cristicchi AMARA Accademia Musicale Naonis
La Milanesiana. Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi

LA GRANDE ARTE IN CONCERTO

Un grande Evento al Castello di Conegliano Città Di Conegliano
LA GRANDE ARTE IN CONCERTO
Domenica 23 giugno alle ore 21.15
Le colonne sonore di Remo Anzovino per i film dedicati ai grandi protagonisti dell’Arte assieme all’Orchestra Sinfonica dell’ Accademia Musicale Naonis per la quale ho scritto gli arrangiamenti e che avrò l’onore ed il piacere di dirigere 🎶
Vi aspetto per condividere con voi questo magnifico progetto✨
Per informazioni: