Articoli

SOTTO IL CIELO DI MODUGNO

DOMENICO MODUGNO
con i suoi grandi successi
rivive nel concerto
SOTTO IL CIELO DI MODUGNO
con Mario Incudine – voce
Valter Sivilotti – direttore
Orchestra della Magna Grecia
con in scena i musicisti Pino Ricosta, Manfredi Tumminello, AntonioVasta

Domenica 12 gennaio ore 19.30
Teatro Orfeo, Taranto

“Un viaggio da Sud a Sud, sulle note delle canzoni di Domenico Modugno, quelle legate alla Sicilia, a una terra che lui ha adottato perché, come gli disse Frank Sinatra “Fingiti siciliano!
La Sicilia la conoscono tutti, tutti sanno dov’è e poi il dialetto è molto simile al tuo, al pugliese. Fingiti siciliano e conquisterai il mondo!”.
Un viaggio quotidiano verso una terra straniera chiamata palcoscenico, una terra da dovere raggiungere e conquistare. Le aspirazioni di un uomo del Sud chiamato Mimì ma che potrebbe avere mille nomi diversi, una storia fatta
da mille storie, che si incrocia con quella del suo interprete scorrendo su linee parallele che, sovvertendo ogni regola, si incontrano in uno spettacolo in cui Mario Incudine e Domenico Modugno ci raccontano un mondo che cambia, che lotta, che sogna, che sfida convenzioni e stereotipi.”

Testi: Sabrina Petix
Regia: Moni Ovadia – Giuseppe Cutino
Musiche: Domenico Modugno
Arrangiamenti: Antonio Vasta – Valter Sivilotti
Costumi: Daniela Conigliaro
Disegno Luci: Giuseppe Cutino

MERAVIGLIOSO MODUGNO

 
Serata Evento – XI Edizione
Polignano a Mare (BA) – Piazza suor Maria Laselva, ore 21.00
🎼 Questa sera, lunedì 29 agosto l’ Orchestra della Magna Grecia con alcuni miei arrangiamenti, accompagnerà il meraviglioso Giuliano Sangiorgi 🤩 Premio Modugno 2022
📺Sabato 3 settembre la serata verrà trasmessa su Rai1 alle ore 23.30

MIMI’ da Sud a Sud – Sulle note di Domenico Modugno

MIMI’ da Sud a Sud – Sulle note di Domenico Modugno
Teatro Lirico di Cagliari 14 e 15 ottobre 2021
Si terranno al Teatro Lirico di Cagliari le due serate inaugurali del 41° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo con uno spettacolo in Prima Assoluta dedicato alle canzoni di Domenico Modugno di e con Mario Incudine
Un grandissimo onore per me dirigere l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari e collaborare nuovamente con Mario, caro amico e grandissimo artista💥

Vecchio Frack

Sold out!
Appuntamento stasera con “VecchioFrack”, l’omaggio a Domenico Modugno della Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento OLES
con Peppe Servillo “Italian Portraits”
e Javier Girotto. A Copertino (Le), Santuario Santa Maria della Grottella, start ore 21.

Radiodervish in tour con “Classica”

Inizia a Roma, venerdì 1 novembre alla Sala Sinopoli Auditorium, il tour dei RADIODERVISH con il nuovo lavoro: “Classica” , che è frutto della sinergia tra Radiodervish e OLES, Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento.Le 11 tracce assumono una nuova, sorprendente veste musicale, grazie ai ricercati arrangiamenti del Maestro Valter Sivilotti, a cui è affidata la direzione dell’Orchestra. Pianista, compositore e direttore d’orchestra tra i più acclamati della sua generazione, ha composto e arrangiato brani per i più noti artisti della canzone d’autore, del jazz e della musica etnica.

“Classica” è l’incontro tra mondi sonori totalmente differenti, quello Etnoworld e quello classico sinfonico, due linguaggi musicali in apparenza distanti, che si fondono perfettamente pur mantenendo ciascuno la propria identità, in un dialogo di valorizzazione reciproca che dà vita a un unico, inedito racconto: un’originale rilettura dei brani selezionati dal repertorio dei Radiodervish, tra cui anche due cover di grandi cantautori mediterranei, Domenico Modugno e Matteo Salvatore.

Il disco è sostenuto dalla programmazione Puglia Sounds Record 2019.

Repliche:

15/11/2019TARANTO 15 Novembre Teatro Tatà
19/11/2019EBOLI 19 Novembre Basilica S.Pietro alli Marmi
23/11/201923 Novembre Pisticci (Mt) Abbazia Madonna del Casale
24/11/201924 Novembre Bisceglie (Ba) Vecchie Segherie Mastrototaro
29/11/201929 Novembre Castrovillari, Teatro Sybaris
30/11/201930 Novembre Monopoli, Teatro Radar

“Classica” – Radiodervish e Oles

In uscita venerdì 11 ottobre “Classica”, il nuovo progetto discografico frutto della sinergia tra due affermate realtà del panorama musicale pugliese, i Radiodervish e OLES, Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento. “Classica” è, assieme ai ricercati arrangiamenti del Maestro Valter Sivilotti, a cui è affidata la direzione dell’Orchestra, l’incontro tra mondi sonori totalmente differenti, quello etnoworld e quello classico sinfonico, due linguaggi musicali in apparenza distanti, che si fondono perfettamente pur mantenendo ciascuno la propria identità, in un dialogo di valorizzazione reciproca che dà vita a un unico, inedito racconto: un’originale rilettura dei brani selezionati dal repertorio dei Radiodervish, tra cui anche due cover di grandi cantautori mediterranei, Domenico Modugno e Matteo Salvatore.

 

Wonderful Piano con Matthew Lee e l’ Orchestra della Magna Grecia

Martedì 31 luglio 2018 all’Arena della Villa Peripato a Taranto e mercoledì 1 agosto alla Piazza Mercato di Viggiano (Pz), “WONDERFUL PIANO” concerto con il pianista MATTHEW LEE, insieme alla ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA in “Wonderful Piano”, inizio spettacoli ore 21.00. La voce e il piano di Matthew Lee saranno accompagnati dall’Orchestra della Magna Grecia diretta da Valter Sivilotti che ha curato anche gli arrangiamenti.

Matthew Lee, nato a Pesaro nel 1982, è uno straordinario performer, pianista e cantante, un talento degli 88 tasti, innamorato del rock’n roll. Nella sua pur giovane carriera vanta oltre 1200 concerti disseminati in tutto il pianeta. Il padre musicista gli trasmette la passione per lo strumento, studia pianoforte ma l’ascolto dei dischi di Elvis Presley cambierà in maniera radicale il suo approccio. Definito “the genius of rock’n’roll” dalla stampa internazionale, recentemente ospite di Fiorello a “Edicola Fiore” e del prestigioso show di Gigi Proietti su RaiUno, vincitore del Coca Cola Summer Festival 2015 nella categoria giovani e nominato ambasciatore dell’aeroporto di Charleroi per il 2017, Matthew Lee è tra i principali protagonisti di uno dei trend internazionali di maggior appeal, il rilancio delle atmosfere anni 50. “Per quanto mi riguarda – ha dichiarato – essere d’altri tempi non significa rimanere ancorato al passato, ma semplicemente recuperare valori importanti, che forse stavamo rischiando di perdere, il tutto però rivisto in una chiave attuale, non ‘un’operazione nostalgia’ ma un qualcosa che spero possa essere percepito come una novità”.

“Wonderful Piano” con Matthew Lee

Mercoledì 14 febbraio alle ore 21 al Teatro Orfeo di Taranto, concerto con il pianista Matthew Lee, insieme alla Orchestra della Magna Grecia in “Wonderful Piano”, nell’ambito della rassegna “Eventi Musicali”. La voce e il piano di Matthew Lee saranno accompagnati dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti.

Replica giovedì 15 febbraio all’Auditorium Gervasio di Matera.

Matthew Lee, nato a Pesaro nel 1982, è uno straordinario performer, pianista e cantante, un talento degli 88 tasti, innamorato del rock’n roll. Nella sua pur giovane carriera vanta oltre 1200 concerti disseminati in tutto il pianeta. Il padre musicista gli trasmette la passione per lo strumento, studia pianoforte ma l’ascolto dei dischi di Elvis Presley cambierà in maniera radicale il suo approccio. Definito “the genius of rock’n’roll” dalla stampa internazionale, recentemente ospite di Fiorello a “Edicola Fiore” e del prestigioso show di Gigi Proietti su RaiUno, vincitore del Coca Cola Summer Festival 2015 nella categoria giovani e nominato ambasciatore dell’aeroporto di Charleroi per il 2017, Matthew Lee è tra i principali protagonisti di uno dei trend internazionali di maggior appeal, il rilancio delle atmosfere anni 50. “Per quanto mi riguarda – ha dichiarato – essere d’altri tempi non significa rimanere ancorato al passato, ma semplicemente recuperare valori importanti, che forse stavamo rischiando di perdere, il tutto però rivisto in una chiave attuale, non ‘un’operazione nostalgia’ ma un qualcosa che spero possa essere percepito come una novità”.

Il concerto è organizzato dall’Orchestra ICO Magna Grecia e Comune di Taranto, Regione Puglia e Mibact. Main sponsor: Ubi Banca, Shell, Fondazione Puglia, Programma Sviluppo e Baux Cucine. Partner: Mycicero.

Per biglietti e informazioni: a Taranto presso Orchestra della Magna Grecia, in via Tirrenia n.4 (099.7304422), in via Giovinazzi n.28 (cell. 392.9199935) o da Basile Strumenti Musicali, in via Matteotti n.4 (099.4526853).

I biglietti possono essere acquistati anche online: www.biglietto.it/newacquisto/titoli.asp?id=81&lng&ide

 

100 anni di musica italiana

Radiodervish & Orchestra della Magna Grecia

Lunedì 10 aprile ore 21 all’ Auditorium Gervasio di Matera, RADIODERVISH in concerto, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da VALTER SIVILOTTI che ha curato anche gli arrangiamenti. Un concerto-evento “Classica: Radiodervish & Orchestra Magna Grecia”, il Mysterium Festival propone un progetto inedito che vede per la prima volta i Radiodervish interagire con un’orchestra sinfonica. In questo imperdibile concerto la formazione di world music mediterranea e l’Orchestra ICO “Magna Grecia”, diretta da Valter Sivilotti, si inoltrano in un programma costituito da una scelta di brani tratti dal repertorio dei Radiodervish e da alcune cover di Domenico Modugno. La selezione delle canzoni vuole evidenziare l’accostamento a tematiche più spirituali esaltando un approccio multiculturale secondo la consueta poetica che caratterizza i Radiodervish e il loro cantautorato mediterraneo.
Info & Biglietti su
www.mysteriumfestival.it
www.biglietto.it
www.orchestramagnagrecia.it
e presso Istituzione Concertistico Orchestrale “Magna Grecia”, via Tirrenia n. 4 e via Giovinazzi n. 28 a Taranto (info Tel. 099.7304422 – Cell. 345.8004520) e Basile Strumenti Musicali, via Matteotti n.14 a Taranto (099 4526853).