CONCERTO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA Pace


Ragusa, sabato 30 luglio ’22 – ore 21.00
Protagonista della serata la prestigiosa Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania che avrò l’onore di dirigere in questo progetto musicale per il quale ho composto i nuovi arrangiamenti: un itinerario musicale che rievoca – tra gli altri – i lungometraggi di Sergio Leone, Francis Ford Coppola, Giuseppe Tornatore, con le celebri melodie di Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani, John Williams, Trevor Morris, Piero Piccioni, fino a Rob Lane e Ramin Djawadi autori delle musiche di “Merlin” e “Game of Thrones”.
Un suggestivo appuntamento a ingresso libero all’interno della manifestazione culturale che negli anni ha saputo costruire una pregevole immagine nel mondo, avendo premiato ad ogni edizione eccellenze iblee.
Felicissimo di questa collaborazione e di vivere ogni giorno la magia della musica dal vivo
con Enzo Gragnaniello OfficialPage e l’Ensemble dell’ Orchestra della Magna Grecia
Ginosa (Taranto), Teatro Alcanices, sabato 29 gennaio 2022 ore 21.00
Il cantautore napoletano eseguirà le canzoni che ne hanno decretato il suo grande successo, riproponendo nella sua personale versione quelle scritte per altri grandi artisti quali Mia Martini, Roberto Murolo, Adriano Celentano, Andrea Bocelli con una breve ricognizione fra canzoni di autori e interpreti vicini al suo mondo con interpretazioni originali.
Con Enzo Gragnaniello, voce e chitarra
Marco Caligiuri, batteria
Martino De Cesare, chitarra
Arrangiamenti e direzione: Valter Sivilotti
#comunediginosa
#teatropubblicopugliese
#lamusicanonsiferma
#Taranto #tarantoenapoli
Di e Con Simone Cristicchi e Valter Sivilotti
Nei giorni 24 e 25 novembre rispettivamente presso il Teatro Moderno di Grosseto con l’ Orchestra Sinfonica Città di Grosseto e la Fondazione Teatro Verdi di Pisa con l’ OIDA – Orchestra Instabile Di Arezzo andrà in scena lo spettacolo “Paradiso, dalle tenebre alla luce”.
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Toscana vedrà presente anche la Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer. Sarà infatti possibile sostenere le attività dell’Ospedale Pediatrico Meyer grazie ad una libera raccolta fondi che si terrà durante entrambe le serate. L’accesso agli spettacoli è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa prenotazione obbligatoria.
Informazioni e contatti al seguente link: https://www.fondazionemeyer.it/…/paradiso-dalle…/
Vi aspettiamo a Teatro
#Elsinor #drammapopolare #arcaazzurra Accademia Perduta Romagna Teatri
La Musica per la Giornata Mondiale della Croce Rossa
Croce Rossa Italiana – Italian Red Cross
Assieme a La Toscanini a sostegno degli operatori della #crocerossaitaliana
Fra poco…alle 17.30
E’ da poco uscito su Spotify, Apple Music e altri 150 stores un cofanetto dal titolo “The Symphonic Works” di ben 5 lavori discografici ri-masterizzati.
Si tratta dei primi cinque album del caro amico e collega Stefano Ianne con il quale collaboro da diversi anni:
1. The Symphonic Works | Variabili Armoniche (Remastered) – Stefano Ianne meets Valter Sivilotti
2. The Symphonic Works | Elephant (Remastered) – Stefano Ianne meets Rolf Hind and I Pomeriggi Musicali
3. The Symphonic Works | Mondovisioni (Remastered) – Stefano Ianne meets Antonella Ruggiero and I Pomeriggi Musicali
4. The Symphonic Works | Piano Car (Remastered) – Stefano Ianne meets Trilok Gurtu
5. The Symphonic Works | Raymond and the Bull Terriers (Remastered) – Stefano Ianne, Valter Sivilotti, Emanuele Arciuli
Dice Stefano:
Si tratta dei miei lavori con orchestre sinfoniche che hanno eseguito le mie opere tra il 2005 e il 2010 e di un disco solo pianoforte del 2012 intepretato da Emanuele Arciuli ed elaborato da Valter Sivilotti.
In queste esperienze ho avuto modo di conoscere e avere l’onore di avere tra gli esecutori musicisti di valore e prestigio come Trilok Gurtu, Rolf Hind, Mario Marzi, Nick Beggs, Terl Bryant, Gennaro Cosmo Parlato, Antonella Ruggiero, John De Leo, Simone d’Eusanio, Emanuele Arciuli, U.T. Gandhi, Christian Ravaglioli, Franca Drioli, Alessandra Mostacci, Paolo Pasqualin, Ricky Portera.
Due di questi album (Elephant e Mondovisioni) sono stati interamente eseguiti dall’Orchestra sinfonica de I Pomeriggi Musicali, diretti da Valter Sivilotti.
Sono lavori di qualità, con grandi contenuti tecnici e di impatto emotivo nei quali penso di aver dato il meglio che ho potuto fare.
Non sono mai sceso a compromessi su queste cose.
Gli arrangiamenti orchestrali di Valter Sivilotti sono sontuosi.
Coloro che hanno avuto modo di assistere ai miei concerti o ascoltare i miei dischi in studio sanno di cosa sto parlando.
Tutti gli altri avranno modo di scoprirlo.
Da lunedì 11 gennaio e per i successivi 5 giorni ne uscirà uno al giorno con la piattaforma Music Rails di SONY Orchard in più di 150 stores. Più di 4 ore di ascolto!
Buon ascolto!!