Articoli

VIENT’ ‘E TERRA

con Enzo Gragnaniello OfficialPage e l’Ensemble dell’ Orchestra della Magna Grecia
Ginosa (Taranto), Teatro Alcanices, sabato 29 gennaio 2022 ore 21.00
Il cantautore napoletano eseguirà le canzoni che ne hanno decretato il suo grande successo, riproponendo nella sua personale versione quelle scritte per altri grandi artisti quali Mia Martini, Roberto Murolo, Adriano Celentano, Andrea Bocelli con una breve ricognizione fra canzoni di autori e interpreti vicini al suo mondo con interpretazioni originali.
Con Enzo Gragnaniello, voce e chitarra
Marco Caligiuri, batteria
Martino De Cesare, chitarra
Arrangiamenti e direzione: Valter Sivilotti
#comunediginosa
#teatropubblicopugliese
#lamusicanonsiferma
#Taranto #tarantoenapoli

Fatoumata Diawara special guest con il duo Snarky Puppy – Michael League e Bill Laurance

Questa sera sotto le stelle, ascolteremo la diva africana Fatoumata Diawara special guest con il duo

Snarky Puppy – Michael League e Bill Laurance – e l’ Orchestra della Magna Grecia

diretta da Gianna Fratta con gli arrangiamenti diValter Sivilotti

Questa sera a Matera i Sassi al Mulino Alvino 1884 HOTEL Resort
e domani, 11 agosto a Locorotondo al Locus festival

Enzo Gragnaniello e l’Orchestra della Magna Grecia

La musica partenopea con Enzo Gragnaniello OfficialPage
al Festival della Val d’Agri e il nuovo progetto “Omaggio a Mia Martini” arrangiato da Valter Sivilotti
Domenica 2 agosto a Calvello (PZ) in Piazza G. Falcone alle ore 21.00 l’ Orchestra della Magna Grecia
diretta da Valter Sivilotti
e la splendida voce di Serena Brancale
Lunedì 3 agosto a Villa D’Agri – p.zza Zecchettin ore 21.00 Orchestra della Magna Grecia
diretta da Piero Romano, special guest Serena Brancale

Nino Buonocore e l’Orchestra della Magna Grecia

Se non trovi le parole…io saprò capire….
SCRIVIMI, la nuova produzione di Nino Buonocore con gli arrangiamenti di Valter Sivilotti
Nino Buonocore – voce e chitarra
Gianluca Podio – direttore
Valter Sivilotti – arrangiamenti per Orchestra della Magna Grecia
di Taranto
08/07/2020 – Villa Peripato, Taranto (MT)
09/07/2020 – Mulino Alvino, Matera (MT)
11/07/2020 – Anfiteatro Pisciolo, Viggiano (PZ)

VIENT’ ‘E TERRA

Enzo Gragnaniello – voce
Valter Sivilotti – Arrangiamenti e Direzione
Orchestra della Magna Grecia

Dalla Canzone napoletana a Mia Martini

Autore, compositore, cantante, frequenta le scuole nella sua città, Napoli, dove ha come compagno di classe Pino Daniele.Tre volte Targa Tenco, ha scritto brani che sono delle vere pietre miliari della canzone d’autore italiana. Una ventina gli album pubblicati tra cui “Lo chiamavano vient’ ‘e terra”.

Domenica 1 Marzo Auditorium della Pace di Molfetta ore 20.45
Lunedì 2 Marzo Teatro Monticello di Grottaglie ore 20.30
Martedì 3 Marzo Auditorium Gervasio di Matera ore 21.00
Mercoledì 4 Marzo Teatro Orfeo di Taranto ore 21.00

Carnevale a ritmo di samba

Rogê & l’Orchestra della Magna Grecia
Arrangiamenti e direzione Valter Sivilotti

Lunedì 24 Febbraio ore 21.00
Matera, Auditorium “R. Gervasio”
Martedì 25 Febbraio ore 21.00
Taranto, Teatro Comunale Fusco

L’Orchestra della Magna Grecia si misura con le musiche ispirate al Carnevale più celebre del mondo, quello di Rio. Firma un importante progetto con Rogê, uno degli artisti più rappresentativi e popolari della nuova generazione musicale brasiliana. All’attivo nomination ai Latin Grammy, Rogê suona un tipo di samba “groovy” passando con disinvoltura dalla bossa nova al samba, al reggae. Le sue composizioni sono una miscela di ritmi ai quali attribuisce un suono unico e fresco. Il protagonista dello spettacolo “A ritmo di samba”, ha collaborato con Arlindo Cruz, Seu Jorge e Seymour Stein, in veste di produttore (quattro album). Ultimo album di Rogê, “Nomade”, è stato prodotto in Brasile e negli Stati Uniti.

Dodi Battaglia

Venerdì 18 ottobre al Palafiom di Taranto e sabato 19 ottobre all’Auditorium Gervasio di Matera, concerto di Dodi Battaglia e l’orchestra Magna Grecia diretta da Piero Romano, arrangiamenti di Daniele Russo con la supervisione di Valter Sivilotti.

Taranto Swimming Race

Sabato 7 settembre per la Taranto Swimming Race, atleti da ogni parte d’Italia per una gara in acque libere tra i due mari. Una competizione sportiva unica, disputata in uno scenario incantevole, a due bracciate dal Ponte Girevole e dal Castello Aragonese. La kermesse si concluderà con un concerto che vedrà protagonisti l’Orchestra ICO della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano e il noto pianista Matthew Lee, arrangiamenti di Valter Sivilotti.

Orchestra Magna Grecia

Venerdì 2 agosto conferenza stampa dell’ Orchestra Magna Grecia di Taranto. Da quest’anno Valter Sivilotti ricoprirà il ruolo di “Tutore per i nuovi linguaggi”.

Divertimento per orchestra – di Leonard Bernstein (1980)

 

Giovedì 16 maggio al Teatro Orfeo di Taranto, venerdì 17 maggio all’ Auditorium Gervasio di Matera e sabato 18 maggio al Chiostro di S. Chiara di Mola di Bari, il concerto “Divertimento per orchestra” di Leonard Bernstein.

Leonard Bernstein scrisse questa composizione per il centenario della Boston Symphony Orchestra. Un divertimento per l’orchestra. Come per lui era un divertimento sedersi al pianoforte e suonare la Rhapsody in Blue di Gershwin. Questo lo spunto dal quale è nata l’idea di questa versione per Orchestra e Pianoforte, ad opera del Maestro Valter Sivilotti, in cui gli stili e le tecniche dei due brani si fondono.

Al pianoforte un grande e funambolico interprete: Michel Camilo (www.michelcamilo.com) con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano.