Ermal Meta e l’Orchestra della Magna Grecia




Rapida e localizzata liberazione di energia, in seguito ad accensione del progetto “Pizzica che musica!”
L’ esplosione della pizzica e della taranta nel nuovo progetto di Mario Incudine
e Valter Sivilotti
al festival “Musica in val d’Agri”
Mercoledì 22 Luglio 2020 21.30 Piazza del Popolo, Tramutola (Pz)
Giovedì 23 Luglio 2020 20.30 Mulino Alvino, Matera
Venerdì 24 Luglio 2020 20.00 primo spettacolo, 21.30 secondo spettacolo Lamareé Lido, Taranto
Orchestra della Magna Grecia
di Taranto
Arrangiamenti e direzione Valter Sivilotti
Domenica 26 novembre al Teatro Orfeo di Taranto e lunedì 27 all’Auditorium Gervasio di Matera, Concerto con BEPPE FIORELLO e l’orchestra della magna Grecia arrangiamenti delle canzoni di Modugno di Valter Sivilotti.
“Beppe Fiorello sarà la guest star del concerto “O’ sole mio. Tributo alla canzone napoletana” : saranno protagoniste le canzoni napoletane cantate da Gianni Conte sulle note dell’Orchestra della Magna Grecia diretta da Roberto Molinelli. Le musiche saranno eseguite dal vivo con i musicisti Daniele Bonaviri e Fabrizio Palma.
Lunedì 10 aprile ore 21 all’ Auditorium Gervasio di Matera, RADIODERVISH in concerto, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da VALTER SIVILOTTI che ha curato anche gli arrangiamenti. Un concerto-evento “Classica: Radiodervish & Orchestra Magna Grecia”, il Mysterium Festival propone un progetto inedito che vede per la prima volta i Radiodervish interagire con un’orchestra sinfonica. In questo imperdibile concerto la formazione di world music mediterranea e l’Orchestra ICO “Magna Grecia”, diretta da Valter Sivilotti, si inoltrano in un programma costituito da una scelta di brani tratti dal repertorio dei Radiodervish e da alcune cover di Domenico Modugno. La selezione delle canzoni vuole evidenziare l’accostamento a tematiche più spirituali esaltando un approccio multiculturale secondo la consueta poetica che caratterizza i Radiodervish e il loro cantautorato mediterraneo.
Info & Biglietti su
www.mysteriumfestival.it
www.biglietto.it
www.orchestramagnagrecia.i
e presso Istituzione Concertistico Orchestrale “Magna Grecia”, via Tirrenia n. 4 e via Giovinazzi n. 28 a Taranto (info Tel. 099.7304422 – Cell. 345.8004520) e Basile Strumenti Musicali, via Matteotti n.14 a Taranto (099 4526853).
Il progetto dell’Orchestra Ico della Magna Grecia ogni anno propone al suo pubblico, in inediti arrangiamenti sinfonici, i successi dei principali cantautori italiani. Quest’anno presenta TRIBUTO A DOMENICO MODUGNO con gli arrangiamenti e la direzione di Valter Sivilotti e la voce di Marco Francini. Mercoledì 10 aprile 2013 al Teatro Valentino di Castellaneta e giovedì 11 aprile 2013 al Teatro Orfeo di Taranto.
“Volare” è la canzone italiana più famosa di tutti i tempi. Gli intramontabili successi del cantautore italiano Domenico Modugno, rivivono in questo concerto grazie alla voce di Marco Francini e all’Orchestra della Magna Grecia diretta da Valter Sivilotti, che sarà arrangiatore del concerto. Insieme daranno vita ad una performance emozionante, poggiata sulle musiche dell’indimenticato cantante che ha reso le note italiane più famose nel mondo. Lo spettacolo avrà una connotazione sinfonica e dunque particolare.