Parlami d’amore
Cari Amici, domani 26 marzo, saremo a Trieste per questa nuova e bellissima collaborazione
Accademia Musicale Naonis
Mario Incudine
CTB Centro Teatrale Bresciano
ASC Production
Cari Amici, domani 26 marzo, saremo a Trieste per questa nuova e bellissima collaborazione
Accademia Musicale Naonis
Mario Incudine
CTB Centro Teatrale Bresciano
ASC Production
DOMENICO MODUGNO
con i suoi grandi successi
rivive nel concerto
SOTTO IL CIELO DI MODUGNO
con Mario Incudine – voce
Valter Sivilotti – direttore
Orchestra della Magna Grecia
con in scena i musicisti Pino Ricosta, Manfredi Tumminello, AntonioVasta
Domenica 12 gennaio ore 19.30
Teatro Orfeo, Taranto
“Un viaggio da Sud a Sud, sulle note delle canzoni di Domenico Modugno, quelle legate alla Sicilia, a una terra che lui ha adottato perché, come gli disse Frank Sinatra “Fingiti siciliano!
La Sicilia la conoscono tutti, tutti sanno dov’è e poi il dialetto è molto simile al tuo, al pugliese. Fingiti siciliano e conquisterai il mondo!”.
Un viaggio quotidiano verso una terra straniera chiamata palcoscenico, una terra da dovere raggiungere e conquistare. Le aspirazioni di un uomo del Sud chiamato Mimì ma che potrebbe avere mille nomi diversi, una storia fatta
da mille storie, che si incrocia con quella del suo interprete scorrendo su linee parallele che, sovvertendo ogni regola, si incontrano in uno spettacolo in cui Mario Incudine e Domenico Modugno ci raccontano un mondo che cambia, che lotta, che sogna, che sfida convenzioni e stereotipi.”
Testi: Sabrina Petix
Regia: Moni Ovadia – Giuseppe Cutino
Musiche: Domenico Modugno
Arrangiamenti: Antonio Vasta – Valter Sivilotti
Costumi: Daniela Conigliaro
Disegno Luci: Giuseppe Cutino
Un altro grande riconoscimento ad una grande personalità della musica e dell’arte con il quale ho avuto l’onore di lavorare:
Mario Incudine, amico e collega, riceverà domani sera il PREMIO AURIGA a Villa Greca, Gela
Accompagnato da La Sinfonica del centro Sicilia per la quale ho scritto gli arrangiamenti, diretta da Raimondo Capizzi.
L’arte e la cultura diventano punto di partenza per nuovi slanci e ripartenza di un inarrestabile cambiamento che già lo scorso anno ha preso il via dal palcoscenico di Villa Greca, in quello spazio indefinito e senza confini tra l’arena e il mar Mediterraneo.
Da non perdere al cinema
FAMOSA, in tutte le sale dal 13 luglio 2020
Un ragazzo sogna di trasferirsi a Roma per inseguire i suoi sogni artistici…
Regia di Alessandra Mortelliti. Un film con Jacopo Piroli, Adamo Dionisi,
Gioia Spaziani, Matteo Paolillo, Beatrice Bartoni.
Musiche di Mario Incudine
e Antonio Vasta
Orchestra Sinfonica di Dnepr (Uk) diretta da Valter Sivilotti
Rapida e localizzata liberazione di energia, in seguito ad accensione del progetto “Pizzica che musica!”
L’ esplosione della pizzica e della taranta nel nuovo progetto di Mario Incudine
e Valter Sivilotti
al festival “Musica in val d’Agri”
Mercoledì 22 Luglio 2020 21.30 Piazza del Popolo, Tramutola (Pz)
Giovedì 23 Luglio 2020 20.30 Mulino Alvino, Matera
Venerdì 24 Luglio 2020 20.00 primo spettacolo, 21.30 secondo spettacolo Lamareé Lido, Taranto
Orchestra della Magna Grecia
di Taranto
Arrangiamenti e direzione Valter Sivilotti
Sabato 6 luglio ore 20.45 al Teatro Greco di Taormina per “Taormina Film Fest”, Mario Incudine e la Massimo Kids orchestra del teatro Massimo di Palermo diretta da Michele De Luca, per Award Ceremony. Gli arrangiamenti sono a cura di Valter Sivilotti.
Lunedì 6 maggio verrà realizzata la registrazione della colonna sonora del film “FAMOSA” diretto da Alessandra Mortelliti, con le musiche originali di Mario Incudine, gli arrangiamenti di Antonio Vasta e la supervisione di Valter Sivilotti. Registrazione della Millenium Audio Recording di Roma, con l’Orchestra Filarmonica di Dnepropetrovsk diretta da Valter Sivilotti. Film prodotto da Palomar. Edizioni Rai TRADE.