Articoli

La Buona Novella a Tolmezzo

Mercoledì 18 aprile ore 21 al Teatro Candoni di Tolmezzo (Ud), “LA BUONA NOVELLA” di Fabrizio De Andrè, con Simone Cristicchi e la Progorchestra dell’ Accademia Musicale Naonis di Pordenone, con il coro del Friuli Venezia Giulia – Giovani preparato da Cristiano Dell’Oste e con la direzione e gli arrangiamenti di Valter Sivilotti.

Lo spettacolo nasce da un’idea di Valter Sivilotti e Giuseppe Tirelli, con un inedito monologo introduttivo, recitato da Simone Cristicchi, dal titolo “A volte ritorno”  ispirato ai testi di don Andrea Gallo e don Pierluigi Di Piazza. Al lavoro discografico originale di Fabrizio De André, è stata aggiunta la canzone “Gesù” cantata dallo stesso De André prima ancora di incidere “La buona Novella”: per questa occasione il musicista Valter Sivilotti ha elaborato la partitura di De André donandogli nuova contemporaneità.

Ostinato nella Centrale Idroelettrica “A. Pitter” – Il meccanismo in musica

Sabato 24 marzo alle ore 18.00 a Montereale Valcellina (Pn) – Auditorium ex-Centrale Idroelettrica di Malnisio, l’Accademia Naonis presenta il concerto per 4 pianoforti “OSTINATO NELLA CENTRALE IDROELETTRICA A. PITTER – Il meccanismo in musica” con musiche di Ravel, Mosolov, Honneger in collaborazione con Musik und Kunst Privatuniversität della città di Vienna.

arrangiamenti Caterina Croci, Daniele Russo e Valter Sivilotti

direzione artistica Valter Sivilotti

ai pianoforti

Miho Fujimoto (Giappone), Fumika Fukaya (Giappone)

Aleksandra Kamenskaya (Estonia), Wiktoria Kaminska (Polonia)

preparati dal m° Johannes Kropfitsch

INGRESSO GRATUITO