CANZONI DI CONFINE 2013 PRESENTA “TALK RADIO” CON MARCO CARONNA E GIO’ DI TONNO
Gen 2013
per voci, fl, fisa, cor, orchestra d’archi, pf, cb e batteria
9 nuovi arrangiamenti e 7 versioni eseguiti alla rassegna di Canzoni di Confine 2013
1 – Ogni cosa°
2 – La voce degli ubriachi
3 – Mezzo secondo
4 – Insieme a te non ci sto più
5 – Bella°
6 – Aicha
7 – Una lunga storia d’amore (G), La vita mia (C), Tutto il resto più
noia (Gm),
Se stiamo insieme (Cm)…
8 – La nave in mezzo al mare
9 – Cjalde sere (Elsa)°
10 – Cos’è questo fuoco (duetto con Elsa)°
11 – Monologo Marco “Il rigore più lungo del mondo”
12 – Vuelvo al sur
13 – Poche parole d’amore
14 – Personal Jesus
15 – Cento fontanelle°
16 – Monologo Marco Sacco e Vanzetti
17 – La ballata di Sacco e Vanzetti
18 – Finale Armstrong “Wonderful World”
Bis
19 – La canzone dei vecchi amanti°
20 – Ah, che sarà°
26/1/2013 Canzoni di Confine presenta “Talk Radio” presso l’Auditorium di Talmassons con Marco Caronna e Gio’ Di Tonno, con la partecipazione straordinaria di Elsa Martin. Orchestra d’archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento, Daniela Brussolo Fl, Sebastiano Zorza Fisarmonica, Cristiano Zampar Corno, U.T.Gandhi Batteria, Alessandro Turchet CB diretti dal pianoforte da Valter Sivilotti. Presentato sul Messaggero Veneto, Gazzettino, Il Friuli e sulle radio locali e nazionali.
Replica:
27/1/2012 Sala Vittoria di Fagagna.
12/9/2013 Teatro Nuovo di Gradisca D’Isonzo: conferenza stampa della stagione teatrale 2013/14 presentata da Walter Mramor
24-25/2/2014 Teatro di Salsomaggiore prove “Talk Radio” con Alessandro Nidi, Paolo Rossini e Marco Caronna
TUFFO AL CUORE DI GIGLIOLA CINQUETTI AL TEATRO NUOVO DI VERONA
Gen 2013
per voce, coriste, fl, cl, 2 cor, trb, fisa, perc, pf ed archi
3 nuovi arrangiamenti
1 – Knockin On Heavens Door – Alle porte del sole
3 – Don Giovanni (Pannella – Battisti)°
4 – Volare°
5 – Si°
6 – Giovane vecchio cuore°
7 – Abbassando°
8 – L’ame de poetes°
9 – Marionetta°
10 – Dio come ti amo°
11 – Quelli eran giorni°
12 – La rosa nera°
13 – La pioggia°
14 – Yesterday°
15 – Non ho l’età°
16 – Chiamalo Amore°
17 – Rosa rosae°
18 – Giuseppe in pensylvania (piano e voce)
E qui comando io (piano e voce)
Siur padrun da li beli braghi bianchi (piano e voce)
Gira l’amore (piano e voce)
19 – Sei nell’anima
20 – La donna cannone°
21 – The Winner takes it all°
22 – Il maestro è nell’anima°
BIS
23 – Lady Jane
24 – La Marsigliese°
25 – Prima del temporale°
14/1/2013 14/1/2013 Teatro Nuovo di Verona: Orchestra dell’Accademia Naonis e Artevoce Ensemble preparato da Franca Drioli diretti dal pianoforte da Valter Sivilotti. In sala Enrico De Angelis, Meocci e Alberto Martini.
ANDIAMO A MIETERE IL GRANO PER LA CERIMONIA DEL PREMIO NONINO
Gen 2013
Per voce, coro di voci bianche, coro misto, fl, ob, perc., pf, fisa, 3 vl, vla, vc e cb
Commissionato da Giannola Nonino per la cerimonia di apertura del Premio che prevede la partecipazione di Sara Simondi, del coro FVG il coro Artemia diretto da Denis Monte ed i solisti dell’orchestra Mitteleuropea con la regia di Ermanno Olmi.
1 – Andiamo a mietere il grano
26/1/2014 Cerimonia del “Premio Nonino” presso le Distillerie Nonino di Ronchi di Percoto (UD) viene eseguito da Sara Simondi, dal coro FVG, dal coro Artemia di Torviscosa diretto da Denis Monte e da un gruppo strumentale (Solisti della orchestra mitteleuropea) diretti da Cristiano Dell’Oste; regia di Ermanno Olmi.
OMAGGIO A DOMENICO MODUGNO
Gen – Mar 2013
per orchestra:
fl, ob, cl, fg, 2 cor, 2tr, trb, timp, perc., arpa e archi
19 nuovi arrangiamenti ed una versione
1 – La donna riccia
2 – Lazzarella
3 – Io mammeta e tu
4 – U pisci spada
5 – Notte di luna calante
6 – Meraviglioso
7 – Cosa sono le nuvole
8 – Piove
9 – Vecchio frack
10 – Testo 1
11 – ‘O ccafè
12 – Strada ‘nfosa
13 – Pasqualino Marajà
14 – Testo 2
15 – Resta cu’ mme
16 – Musetto
17 – Dio come ti amo
18 – L’avventura
19 – Tu sì ‘na cosa grande
20 – Testo 3
21 – Amara terra mia
22 – Volare
10/4/2013 Teatro Valentino di Castellaneta (TA) “Tributo a Domenico Modugno” con l’Orchestra della Magna Grecia e Marco Francini
Replica:
11/4/2013 Teatro Orfeo di Taranto “Tributo a Domenico Modugno” con l’Orchestra della Magna Grecia e Marco Francini
2020
20 Lug presso il chiostro dei Teatini di Lecce con Peppe Servillo e Javier Girotto accompagnati dal?Orchestra OLES di Lecce diretta da VS. In aggiunta al programma “Cuore Malato” scritto per questo progetto.
Replica
16 Set Copertino
2024
15 set Villa Varda con Orchestra Della Accademia Naonis diretta da VS
L’UNICA VERITA’ DI GIO’ DI TONNO
Mar 2013
per voce, sax cont., sax ten, sax bar, 2 tr, trb, quartetto d’archi, batteria, percussioni, basso elettrico, chitarra acustica, chitarraelettrica, pianoforte e synt pad
18/3/2013 A Forte del Marmi comincia la competizione canora “Il miccio canterino”. “L’unica verità” si aggiudica il II posto.
INNO PHYTO
Mar 2013
per soprano tenore, coro di voci bianche, fl, ob, cl, 2 cor, tr, 3 trb, tuba, arpa, timp, 3 perc e archi
Versione di “In val di Fiemme si può volare” del 2012
TUFFO AL CUORE
Mar 2013
25 versioni per voce, cori, fisa, vc, cb, pf e batteria
1- Knockin On Heavens Door – Alle porte del sole°
3 – Don Giovanni (Pannella – Battisti)°
4 – Volare°
5 – Si°
6 – Giovane vecchio cuore°
7 – Abbassando°
8 – L’ame de poetes°
9 – Marionetta°
10 – Dio come ti amo°
11 – Quelli eran giorni°
12 – La rosa nera°
13 – La pioggia°
14 – Yesterday°
15 – Non ho l’età°
16 – Chiamalo Amore°
17 – Rosa rosae°
18 – Giuseppe in pensylvania (piano e voce)
E qui comando io (piano e voce)
Siur padrun da li beli braghi bianchi (piano e voce)
Gira l’amore (piano e voce)
19 – Sei nell’anima°
20 – La donna cannone°
21 – The Winner takes it all°
22 – Il maestro è nell’anima°
BIS
23 – Lady Jane°
24 – La Marsigliese°
25 – Prima del temporale°
27/3/2013 Teatro Giacosa di Aosta accompagnata dai solisti dell’orchestra dell’Accademia Naonis e Artevoce ensemble preparato da Franca Drioli diretti dal pianoforte da Valter Sivilotti.
SIMONE CRISTICCHI E L’ORCHESTRA DELLA PROVINCIA DI BARI
Mar Apr 2013
4 Canzoni nuove, 15 versioni ed un pezzo originale
Per orchestra
2fl (II Ott.), 2ob, 2cl, 2 fg, 2cor, 2tr, arpa, timp, 1 perc, batteria e archi
1 – L’italiano°
2 – Vorrei cantare come Biagio°
3 – Studentessa universitaria°
4 – Angelo Custode°
5 – Senza°
6 – Core ‘ngrato°
7 – L’ultimo valzer°
8 – Laura
9 – 1947°
10 – Monologo 18
11 – Magazzino 18
12 – Teresa°
13 – Io che amo solo te°
14 – Genova Brucia°
15 – La filastrocca della Morlacca°
16 – L’italia di Piero°
17 – Meno male che c’è Carla Bruni°
18 – La prima volta che sono morto
Bis
19 – Ti regalerò una rosa°
20 – Mi manchi
26/4/2013 Teatro Showville di Bari, Simone Cristicchi e l’Orchestra della Provincia di Bari.
Eseguito in prima il monologo 18. L’evento è stato anche presentato su Radio 2 nella trasmissione di Max Giusti oltre che su Repubblica e la Gazzetta del mezzogiorno.
Replica:
27/4/2013 Gran Teatro Miragica di Molfetta (BA), Simone Cristicchi e l’Orchestra della Provincia di Bari.
7 NUOVE VERSIONI TRATTE DAL “CANTO DELLA VITA” DI KATIA RICCIARELLI
Apr 2013
Per S. T. fl, ob, cl, fg, cor, tr, timp, arpa e archi
1 – Caruso°
2 – Core ‘ngrato°
3 – Il Canto della vita°
4 – La vie en rose°
5 – Memory°
6 – Parlami d’amore Mariù°
7 – Un amore così grande
20/4/2013 Treviso Teatro Comunale Mario Del Monaco “Insieme per La Vita” con Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello. Orchestra Sinfonica dei colli morenici diretta da Christian Maggio.
VERSIONE DI TALK RADIO PER DUE PIANOFORTI
Apr 2013
Versioni per due pf e voci
1 – Che cos’è questo fuoco°
2 – Insieme a te non ci sto più°
3 – La voce degli ubriachi°
4 – Sacco e Vanzetti°
11/5/2013 “Talk Radio” al teatro comuncale di Salsomaggiore con Giò di Tonno, Marco Caronna,
Paolo Rossini, Alessandro Nidi e Valter Sivilotti rimandato causa infortunio di Giò di Tonno.
KLAVIERENSEMBLE
Mag 2013
per 6 pf, spinetta, organo e 2 synt
1 – Gotye-Someboby That I Used To Know
2 – Maklemore & Ryan Lewis – Can’t Hold Us
3 – Mariah Carey – Almost Home
4 – Michael Bublé – It’s A Beautiful Day
5 – Pink – Just Give Me a Reason
6 – Tokio Hotel – World Behind My Wall
29 – 30 Nov 1 Dic Auditorium Comunale di Pasian di Prato Master “KlavierEnsemble” Organizzato dalla Scuola di Musica di Passons: assistente Caterina Croci
1 Dic Concerto conclusivo del Master
FESTA PER LA PACE DI GRADISCA D’ISONZO ORGANIZZATO DAI “LIONS”
Mag 2013
5 versioni e 2 nuovi arrangiamenti per voci e pf
1 – Cesarica°
2 – Ena Pesem°
3 – Fasin un cjant°
4 – Magyaroszag
5 – Standchen
6 – Tal ultin soreli°
7 – Volare°
8/6/2013 Teatro Nuovo di Gradisca Artevoce Ensemble preparato da Franca Drioli ed accompagnato da Valter Sivilotti.
FOLKEST IN FESTA CON SIMONE CRISTICCHI, ALLAN TAYLOR ED ANTONELLA RUGGIERO
Giu 2013
Per orchestra
2fl (II Ott.), 2ob (II C.I.), 2cl, 2 fg, 2cor, 2tr, arpa, timp, 1 perc e archi
Omaggio a Sergio Endrigo di Simone Cristicchi 12 Versioni
1 – Terredimani – V. Sivilotti°
2 – Teresa – S. Endrigo°
3 – Lontano dagli occhi – S. Endrigo°
4 – Monologo “La vita all’incontrario” – S. Cristicchi
5 – L’ultimo valzer – S. Cristicchi°
6 – Mio nonno è morto in guerra – S. Cristicchi
7 – Questo è amore – S. Endrigo, R. De Rosa
8 – 1947 – S. Cristicchi°
9 – Monologo 18 – S. Cristicchi, V. Sivilotti°
10 – Magazzino 18 – S. Cristicchi°
11 – Mina – L. Chamamyan°
12 – Back to Bucarest – S. D’Eusanio°
13 – Lettura di “Brasile e rosa bianca” – M. Di Giuseppe
15 – Monologo “Il bruco e la farfalla” – S. Cristicchi
16 – Ti regalerò una rosa – S. Cristicchi°
17 – La prima volta che sono morto – S. Cristicchi°
18 – Mi manchi – S. Cristicchi
19 – Lettura di “Mortadella” – M. Di Giuseppe
20 – Canzone per te – S. Endrigo
21 – Via Broletto 34 – S. Endrigo
22 – Io che amo solo te – S. Endrigo°
Allan Taylor 3 versioni e 9 nuovi arrangiamenti
1 – Endless Highway – A. Taylor
2 – Running on Dreams – A. Taylor
3 – Los Companeros – A. Taylor
4 – Frenchtown – A. Taylor
5 – Kerouac’s Dream – A. Taylor
6 – The Beat Hotel – A. Taylor
7 – Mina – L. Chamamyan
8 – Back to Bucarest – S. D’Eusanio
9 – Down the years I travelled – A. Taylor
10 – Chimes at Midnight – A. Taylor
11 – Provence – A. Taylor
12 – Red on Green – M. Bubola, A. Taylor
13 – For what it’s worth – A. Taylor
14 – For those we knew – A. Taylor
15 – Let me be – A. Taylor
16 – Win or lose – A. Taylor
17 – Terredimani – V. Sivilotti
18 – The Beggar – A. Taylor
Antonella Ruggiero 17 versioni e due arranagiamenti nuovi
1 – Terredimani – V. Sivilotti°
2 – Balada do sino – A. Zeca°
3 – Canzone tra le guerre – A. Ruggiero, C. Carrara°
4 – Echi d’infinito – M. Venuti, Kaballà°
5 – Guantanamera – E. Angulo, J. F. Diaz, J. Marti, P. Seeger°
6 – Kirie (Messa luba) – Tradizionale°
7 – Linda Mimosa – J.P. Ibanez, T. Chantre°
8 – Occhi di Bambino – A. Ruggiero, C. Cantini°
9 – Vacanze Romane – C. Marrale, G. Golzi°
10 – Mina – L. Chamamyan°
11 – Back to Bucarest – S. D’Eusanio°
12 – Li me jorna – F. Giunta°
13 – Cavallo bianco – S. Stellita, P. Cassano, C. Marrale
14 – Nuova terra – D. Fossati, R. Colombo, A. Ruggiero°
15 – Ti sento – S. Stellita, S. Cossu, C. Marrale
16 – Tu, musica divina – A. Bracchi, G. D’Anzi°
17 – Kinder Yorn (Come un sogno se ne sono andati) – M. Gebirtig, A. Ruggiero°
18 – Caravan – D. Ellington°
19 – Oh tu stele – F. Escher°
17/6/2013 Castel Cosa (San Giorgio della Richinvelda) conferenza stampa del Folkest
17/7/2013 Edoardo De Angelis e Simone Cristicchi presentano Folk Est su Radio 1 Rai
26/7/2013 Concerto di Simone Cristicchi “Omaggio ad Endrigo” e l’orchestra Mitteleuropea apre Folkest in festa: in scaletta oltre a tutti gli arrangiamenti di Valter Sivilotti per i brani di Endrigo e Cristicchi, viene eseguito “Terredimani” e “Monologo 18” di Valter Sivilotti. Il concerto è presentato da Gianmaurizio Foderaro. Premio alla carriera a Simone Cristicchi e premio per la Trasmissione Techetechete a Michele Bovi. Il concerto è registrato da Rai3 con la regia di Claudia Brugnetta e viene trasmesso su Rai 1 l’8 Agosto (Poi spostato al 15) alle 23.40. Prima del concerto il saluto della presidente della regione FVG Debora Serracchiani.
27/7/2013 Concerto di Allan Taylor e l’orchestra Mitteleuropea a Folkest in festa: in scaletta oltre a tutti gli arrangiamenti, viene eseguito “Terredimani” di Valter Sivilotti. Il concerto è registrato da Tv Capodistria.
28/7/2013 Concerto di Antonella Ruggiero e l’orchestra Mitteleuropea a Folkest in festa: in scaletta oltre a tutti gli arrangiamenti, viene eseguito “Terredimani” di Valter Sivilotti. Il concerto è registrato da Tv Capodistria.
11/8/2013 Concerto “Omaggio a Endrigo” su Rai tre (Con interviste a Cristicchi, De Angelis e Sivilotti).
15/8/2013 Il concerto “Omaggio a Endrigo” viene trasmesso su Rai 1.
27/9/2013 Simone Cristicchi su Radio Uno presenta il lavoro “Omaggio a Endrigo”.
12/2013 L’etichetta tedesca Stockfisch chiede di poter pubblicare il concerto di Allan Taylor al Folk Est.
DUE ARRANGIAMENTI DI STEFANO IANNE PER IL DUO GLASHARMONIKA & VERROPHONE
Lug 2013
Versioni di Daniele Russo
1 – Aurore°
2 – Concerto per violino IV°
Commissionate dal Wiener Glasharmonika duo
TOUR IN COLOMBIA CON GIGLIOLA CINQUETTI ED I SOLISTI DELL’ACCADEMIA NAONIS DI PORDENONE
Lug 2013
2 nuovi arrangiamenti e 23 versioni per voce, una corista, fisa, vc, cb, pf e batteria
prima parte
1 – Ouverture – A las puertas del cielo
2 – Don Giovanni°
3 – Volare°
4 – Go°
5 – Giovane vecchio cuore°
6 – Abbassando°
7 – L’ame de poetes°
8 – Chiquitita°
9 – Marionetta°
10 – La rosa nera°
11 – Dio come ti amo°
12 – Sei nell’anima°
13 – Quelli eran giorni°
seconda parte
14 – Yesterday – Non ho l’età°
15 – Chiamalo amore°
16 – Rosa Rosae°
17 – La donna cannone°
18 – Maria Elena
19 – La lliuvia°
20 – Quando me enamoro
21 – The winner takes it all°
22 – Il maestro è nell’anima°
bis
23 – Lady Jane°
24 – La Marsigliese°
25 – Prima del temporale°
II Bis
26 – A las puertas del cielo da 101°
6/8/2013 Concerto al Carpa Cabaret Medellin (Colombia): Concierto Apasionado. Marisela. Gigliola Cinquetti, Amanda Miguel, Tormenta.
Replica:
8/8/2013 Teatro Jorge Gaitan di Bogotà (Colombia)
2/2014 Tv Radiocorriere Gigliola Cinquetti cita Valter Sivilotti
SMISURATA PREGHIERA DI FABRIZIO DE ANDRE’
Ago 2013
per voce, coro misto, fisa, Quartetto d’archi, cb e percussioni
Commissionata dal coro “Le Colone” di Castions di strada.
14/9/2013 Centro Balducci di Zugliano (UD) “In direzione ostinata e contraria” Coro “Le colone”, Francesco Tirelli, Quatetto Pezzé, Sebastiano Zorza, Luca Zuliani, Giacomo Salvadori, direttore Giuseppe Tirelli. Allo spettacolo interviene Pierluigi Di Piazza.
MASTER PERCUSSIONISTI DELLA SCALA DI MILANO
Ago Nov 2013
per voce, coro di ragazzi e 6 percussionisti
1 – Gam Gam
2 – Impressioni di Settembre
3 – La luna nuova
4 – Quantas Sabedes
5 – Sospesi nell’incredibile
20/2/2013 Interviene, telefonicamente, alla conferenza stampa del progetto “Nuovi percorsi di espressione creativa” tenutasi presso il palazzo della regione di Udine alla presenza dell’assessore Roberto Molinaro e del direttore del conservatorio di Udine Paolo Pellarin
25 – 26/11/2013 Nov Master Class presso il conservatorio di musica “J. Tomadini” di Udine tenuto da I percussionisti del Teatro alla Scala di Milano: Elio Marchesini, Gianni Massimo Arfacchia e Giuseppe Cacciola
24/2/2014 Master Class presso il conservatorio di musica “J. Tomadini” di Udine tenuto da I percussionisti del Teatro alla Scala di Milano: Elio Marchesini, Gianni Massimo Arfacchia e Giuseppe Cacciola
14/4/2014 Master Class presso il conservatorio di musica “J. Tomadini” di Udine tenuto da I percussionisti del Teatro alla Scala di Milano: Elio Marchesini, Gianni Massimo Arfacchia e Giuseppe Cacciola
18/5/2014 Master Class a Milano tenuto da I percussionisti del Teatro alla Scala di Milano: Elio Marchesini, Gianni Massimo Arfacchia e Giuseppe Cacciola
DUE VERSIONI DA STROLIC LUJ E SETEMBAR
Ott 2013
per fisa e coro virile
GIOCO DI BIMBA DELLE ORME
Ott 2013
per voce, coro misto e quartetto d’archi
Commissionato dal coro “Le colone” di Castions di strada
DUE VERSIONI DEGLI ABBA PER ORCHESTRA DI RAGAZZI
Nov 2013
per coro di voci bianche, fl dolce soprano 1 e 2, fl 1 e 2, , cl 1 e 2, tr 1 e 2, pf, organo, chit., chit. Elt., chitarra basso, batteria, percussioni e glok
1 – I Have a Dream
2 – Lay All Your Love Me
Commissionato da Beniamino Gavasso per la scuola media ad orientamento musicale di Roveredo in Piano.
9/6/2014 Concerto presso la scuola media di Roveredo in piano, cor ed orchestra di ragazzi diretti da Beniamino Gavasso
SPORT E CIVILTA’ DI PARMA CON ANTONELLA RUGGIERO ED ALESSANDRO NIDI
2 arrangiamenti per voce e 2 pf
1 – Amauri
2 – Ti sento
18/11/2013 Teatro Regio di Parma, al “Premio Sport e libertà” vengono premiati Vincenzo Nibali, Martina Grimaldi, Javier Zanetti, Costantino Rocca, Gustav Theni, Pierino Gros, Alessandro Lucarelli, Nerio Alessandri, Frecce tricolori, Amauri. La serata è stata condotta da Massino De Luca e Francesca Strozzi. Balletti di Federica Gargano, Viola Russo e Federica Natangelo, per la coreografia dalla stessa Federica Gargano.
TRE CANZONI PER STEFANO FEDELE
Nov 2013
Sessione per quartetto d’archi
1 – Amor
2 – Insieme
3 – Musiche
18/1/2014 Registrazione presso Artesuono di Stefano Amerio con Simone D’Eusanio, Lucia Clonfero, Elena Allegretto e tullio Zorzet
10/2014 Esce il Cd Stefano Fedele
NOVE ARRANGIAMENTI PER ANTONELLA RUGGIERO E FIATI ASSOCIATI
Dic 2013
per voce e quintetto di fiati (congeneri flbasso, C.I. E clbasso)
Commissionato da Massimo Mercelli per Fiati Associati
1 – Aria sulla quarta corda J.S. Bach
2 – Chi il bel sogno di Doretta G. Puccini
3 – Flow my tears J. Dowland
4 – Gloria A. Ramirez
5 – Laudate Dominum W.A. Mozart
6 – Mattinata R. Leoncavallo
7 – O Sanctissima Popolare
8 – Ombra mai fu G.F. Haendel
9 – Una furtiva Lagrima G. Donizzetti
16/1/2014 Teatro Bibiena di Mantova, primo concerto della 16ma stagione concertistica di società della musica. Fiati associati: Fulvio Florio (sostituisce Massimo Mercelli bloccato in Russia per maltempo), Fabio Bagnoli, Riccardo Crocilla, Paolo Carlin e Paolo Faggi
28/5/2016 Teatro Farnese di Parma per la stagione “Barocco al farnese”. Fiati associati: Massimo Mercelli, Fabio Bagnoli, Riccardo Crocilla, Paolo Carlin e Paolo Faggi
SICILIANA DI GIUSEPPE VERDI PER CLARINETTO
Dic 2013
per cl
5/2016 Versione per cl e pf
LA STELLA DI NATALE DI RENATO RASCEL
Dic 2013
per coro virile ed ensemble di violoncelli