Articoli
Omaggio a Lelio Luttazzi
/in news/da caterinaPARADISO – dalle tenebre alla luce
/in news/da caterinaSimone Cristicchi scrive e interpreta PARADISO, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione.
Uno spettacolo scritto da Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli
Musiche di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi
Canzoni di Simone Cristicchi
Produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Accademia Perduta/Romagna Teatri, Arca Azzurra Produzioni, Dramma Popolare
26,27,28 luglio 2021 S. MINIATO (Pisa), con OIDA – Orchestra Instabile d’Arezzo
30,31 luglio Arena S. Domenico, Forlì – con l’Orchestra B. MADERNA
1 agosto PIAZZA NENNI – Teatro Masini Estate, Faenza (Ra) – con l’Orchestra B. MADERNA
3 agosto TEATRO LE FERRIERE, Follonica (Gr) – con l’ Orchestra Sinfonica Città di Grosseto
4 agosto FORTEZZA SANTA BARBARA, Pistoia – con OIDA – Orchestra Instabile d’Arezzo
Omaggio a Frank Sinatra a Trieste Estate 2018
/in news/da caterinaMartedì 24 luglio, alle ore 21, al Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie a Trieste OMAGGIO A FRANK SINATRA, per Trieste Estate.
Passato alla storia come “The voice” per l’inconfondibile carisma vocale, Frank Sinatra sarà infatti omaggiato nell’esibizione dell’Orchestra regionale del Friuli Venezia Giulia, diretta per l’occasione dal Maestro Igor Zobin, uno tra i pochissimi fisarmonicisti al mondo ad essere diplomato in direzione d’orchestra, nonché l’unico che sta portando avanti con successo, contemporaneamente alla consolidata carriera di concertista, anche quella di direttore e compositore.
Arrangiati da Valter Sivilotti ed interpretati dai cantanti Marnit Calvi, Jessica Interdonato, Tatjana Mihelj e Raffaele Prestinenzi, verranno eseguiti alcuni tra i brani più celebri e amati dall’artista di Hoboken, da Night and Day e I’ve got you under my skin di Cole Porter, a My Way, passando per Stormy Weather, Summer Wind eStrangers in the night.
Si tratta di un imperdibile progetto musicale, inserito nel ricco cartellone del Festival Lignano Noir (Frank Sinatra infatti è stato anche protagonista di numerosi film “gialli”), firmato Mitteleuropa Orchestra e dedicato a questo artista eclettico ed emblematico, la cui memoria è sempre vivida nell’ideale collettivo grazie all’autentica bellezza delle sue canzoni e del suo swing.
Omaggio a Frank Sinatra in Noir
/in news/da caterinaVenerdì 20 luglio, alle ore 21, all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro, la MITTELEUROPA ORCHESTRA sarà protagonista in concerto, a ingresso libero, con OMAGGIO A FRANK SINATRA IN NOIR.
Passato alla storia come “The voice” per l’inconfondibile carisma vocale, Frank Sinatra sarà infatti omaggiato nell’esibizione dell’Orchestra regionale del Friuli Venezia Giulia, diretta per l’occasione dal Maestro Igor Zobin, uno tra i pochissimi fisarmonicisti al mondo ad essere diplomato in direzione d’orchestra, nonché l’unico che sta portando avanti con successo, contemporaneamente alla consolidata carriera di concertista, anche quella di direttore e compositore.
Arrangiati da Valter Sivilotti ed interpretati dai cantanti Marnit Calvi, Jessica Interdonato, Tatjana Mihelj e Raffaele Prestinenzi, verranno eseguiti alcuni tra i brani più celebri e amati dall’artista di Hoboken, da Night and Day e I’ve got you under my skin di Cole Porter, a My Way, passando per Stormy Weather, Summer Wind eStrangers in the night.
Si tratta di un imperdibile progetto musicale, inserito nel ricco cartellone del Festival Lignano Noir (Frank Sinatra infatti è stato anche protagonista di numerosi film “gialli”), firmato Mitteleuropa Orchestra e dedicato a questo artista eclettico ed emblematico, la cui memoria è sempre vivida nell’ideale collettivo grazie all’autentica bellezza delle sue canzoni e del suo swing.