Articoli

Carmina Balcanica

Torna , un caleidoscopio di suggestioni, , una sinfonia che è una mappa delle acque, un atlante di emozioni, uno sguardo sognante verso l’altra sponda dello stesso mare. che parlano di luoghi lontani dove l’acqua diventa il filo conduttore. Questo è:

musiche Valter Sivilotti
con
Dorina Leka / Albania
Elsa Martin / Italia
Tatjana Mihelj / Slovenia
Maya Sar /Bosnia Erzegovina
Coro del Friuli Venezia Giulia
Mateja Černic maestro del coro

:
Geremy Serravalle, Nicola Tirelli, Davide Tomasetig tastiere
Marco Bianchi chitarra
Alessandro Turchet basso
Luca Carrara batteria
Valter Sivilotti pianoforte e direzione
Monica Mosolo voce recitante

20:45
Cividale del Friuli (UD), Teatro Ristori
info:
Teatro Ristori 0432 731353

STABAT MATER

La forza della preghiera medievale e l’energia dei ritmi sovrapposti e colori contrastanti nella mia nuova partitura di quest’opera che vedrà impegnati sul palco l’ ArteVoce Ensemble, l’Accademia Giovanile del Coro del Friuli Venezia Giulia Accademia Musicale Naonis Marco Bianchi Luca Carrara Francesco Tirelli e Franca Drioli.
La figura della Madre sarà centrale nella serata e nel suo intreccio fra musica e parole con Moni Ovadia (Pagina Ufficiale) che darà voce alla poesia di Erri De Luca e Pier Paolo Pasolini.
A chiudere, la nostra madre universale, la Terra, nel lucido ed emozionante racconto di Andri Snær Magnason, vincitore del Premio Terzani 2021.
Una Madre che oggi più che mai siamo chiamati a rispettare, per non perdere noi stessi e il respiro della nostra anima.
Domenica 4 luglio 2021 alle 21.00 serata conclusiva del festival Vicino/lontano

Festival della Canzone Friulana

Sabato 24 ottobre alle 20.45 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Festival della Canzone Friulana
Edizione speciale 2020
16 canzoni in gara, FVG Orchestra
Rudy Fantin, Luca Carrara, Roberto Colussi, Romolo del Franco Natale
Presenta: Martina Riva