FUTURA



Concerto straordinario al Cous Cous Fest il 17 settembre, che chiude il tour estivo di ‘FUTURA. Donne per Lucio. Con gli arrangiamenti di Valter Sivilotti per la parte sinfonica e di Fabrizio Lamberti per quella pop.
Concerto straordinario al Cous Cous Fest il 17 settembre, che chiude il tour estivo di ‘FUTURA. Donne per Lucio. Con gli arrangiamenti di Valter Sivilotti per la parte sinfonica e di Fabrizio Lamberti per quella pop.
Sabato 8 Febbraio alle ore 20:45 all’ Auditorium B. Marin di Grado (Go), “Beautiful that way”, musiche da film con il Coro Polifonico di Ruda, in programma musiche di Valter Sivilotti.
L’auditorium Biagio Marin di Grado ospiterà il Coro Polifonico di Ruda, diretto da Fabiana Noro, che presenterà un intrigante percorso artistico tra la musica da film e le più belle pagine di musica sacra per coro maschile.
BEAUTIFUL THAT WAY – MUSICHE DA FILM, MA NON SOLO…
Brani da Nicola Piovani, Lucio Dalla, John Williams, Leonard Cohen, Giovanni Sollima, Elisa, Queen, passando per i friulani Valter Sivilotti e Remo Anzovino.
Ferdinando Mussutto al pianoforte, Gabriele Rampogna alle percussioni, Riccardo Pes al violoncello
Biglietteria: giovedì 6 e venerdì 7 febbraio dalle 15.30 alle 18.30
La sera dello spettacolo dalle 19.00
Organizzato da:
ERT FVG, Comune di Grado
Info: Biblioteca F. Marin di Grado
tel: +39 0431 82630
Lunedì 29 luglio ore 21.30 nell’ ex Convento dei Teatini di Lecce, per la rassegna concertistica di OLES “Al chiaro di luna”, lo spettacolo RACCONTAR CANZONI di e con Giò Di Tonno, accompagnato dall’Orchestra OLES – Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, diretta da Valter Sivilotti. Lo spettacolo è un talk musicale con la partecipazione di Nabil Bey (Radiodervish) e la regia di Marco Caronna, che sarà anche speaker della serata incentrata su brani tratti dal musical “Notre Dame de Paris”, un medley di successi di Lucio Dalla e testi famosi della canzone italiana.
Domenica 30 agosto alle ore 21 in Piazza Grande a Palmanova (Ud), concerto del Coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro, nell’ambito del progetto ideato dall’amministrazione comunale della città stellata. In programma, tra le altre, musiche di Lauridsen, Anzovino (la celeberrima Suite for Vajont), Sollima, Lucio Dalla, Bruno Lauzi… alcune delle quali arrangiate da Valter Sivilotti. Chi assisterà al concerto avrà modo di apprezzare una versione nuova del coro, più pop che classica, che tiene conto non solo della location del concerto, ma anche della necessità di proporre al pubblico qualche cosa di diverso. E poi nel fuori programma magari ancora novità. Il coro può essere anche questo… puro divertimento.