CONCERTO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA Pace


Di e Con Simone Cristicchi e Valter Sivilotti
Nei giorni 24 e 25 novembre rispettivamente presso il Teatro Moderno di Grosseto con l’ Orchestra Sinfonica Città di Grosseto e la Fondazione Teatro Verdi di Pisa con l’ OIDA – Orchestra Instabile Di Arezzo andrà in scena lo spettacolo “Paradiso, dalle tenebre alla luce”.
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Toscana vedrà presente anche la Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer. Sarà infatti possibile sostenere le attività dell’Ospedale Pediatrico Meyer grazie ad una libera raccolta fondi che si terrà durante entrambe le serate. L’accesso agli spettacoli è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa prenotazione obbligatoria.
Informazioni e contatti al seguente link: https://www.fondazionemeyer.it/…/paradiso-dalle…/
Vi aspettiamo a Teatro
#Elsinor #drammapopolare #arcaazzurra Accademia Perduta Romagna Teatri
Simone Cristicchi scrive e interpreta PARADISO, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione.
Uno spettacolo scritto da Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli
Musiche di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi
Canzoni di Simone Cristicchi
Produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Accademia Perduta/Romagna Teatri, Arca Azzurra Produzioni, Dramma Popolare
26,27,28 luglio 2021 S. MINIATO (Pisa), con OIDA – Orchestra Instabile d’Arezzo
30,31 luglio Arena S. Domenico, Forlì – con l’Orchestra B. MADERNA
1 agosto PIAZZA NENNI – Teatro Masini Estate, Faenza (Ra) – con l’Orchestra B. MADERNA
3 agosto TEATRO LE FERRIERE, Follonica (Gr) – con l’ Orchestra Sinfonica Città di Grosseto
4 agosto FORTEZZA SANTA BARBARA, Pistoia – con OIDA – Orchestra Instabile d’Arezzo
Si chiama Giuseppe Alaimo, ha 21 anni, ed è residente a Gangi, in provincia di Palermo. È lui che, con la sua melodia ‘Ombra malinconica’, ha vinto il concorso di composizione ‘Il primo giorno’ indetto da @oida – orchestra instabile d’Arezzo e dal cantautore romano Simone Cristicchi
Alaimo ha prima superato la valutazione della giuria di qualità e poi ha vinto con il voto popolare sulla pagina Facebook guadagnando 2063 like e moltissimi commenti.
Il giovane di Gangi si è aggiudicato il primo premio: la sua composizione verrà eseguita il prossimo anno e ne curerò l’ arrangiamento per l’ OIDA – Orchestra Instabile Di Arezzo, con Simone Cristicchi .
“Questa musica vola” ha commentato Simone Cristicchi con un video nei suoi canali social. Più di 40 gli elaborati arrivati, da Milano a Palermo, per la competizione rivolta ai musicisti italiani under 25 ai quali era stato chiesto di comporre una melodia per accompagnare il testo poetico inedito di Simone Cristicchi “Il primo giorno del mondo nuovo”, scritto durante il lockdown, con un grande messaggio di speranza.
Eleonora Petta (14 anni, di Isernia) e Francesco Mencarini (20 anni, di Loro Ciuffenna vicino ad Arezzo) hanno ottenuto il secondo e il terzo posto. La commissione ha poi assegnato un premio speciale al 18enne umbro Michele Braganti.
Sabato 24 agosto, ore 21 a Romena, Comune di Pratovecchio Stia (Ar), nel grandissimo prato di fronte all’abside della pieve romanica sarà possibile vivere una serata indimenticabile ripercorrendo il cammino di questo eclettico artista che in 20 anni di carriera ha saputo emozionare con le sue canzoni ma anche con i suoi spettacoli di teatro civile, SIMONE CRISTICCHI. Insieme all’Orchestra Instabile di Arezzo (Oida), diretta dal maestro Valter Sivilotti, Cristicchi proporrà una vasta panoramica delle sue canzoni da “Ti regalerò una rosa” con cui vinse il festival di Sanremo 2007, a “Abbi cura di me”, la canzone presentata all’ultimo festival della canzone italiana e con cui ha vinto il Premio Sergio Endrigo alla miglior interpretazione, e il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale. Nel corso della serata Cristicchi avrà come ospite d’onore Amara, la bravissima cantautrice toscana, autrice di canzoni come “Che sia benedetta” e “Il peso del coraggio” portate al successo da Fiorella Mannoia.
La serata è stata voluta e organizzata dall’Associazione Romena Accoglienza in collaborazione con Fraternità di Romena Onlus e Fondazione Baracchi nel segno della grande amicizia con l’artista romano.
Il concerto è a ingresso libero e gratuito. Chi vorrà partecipare potrà raggiungere Romena nel corso dell’intera giornata, ma l’accesso all’area del concerto (il grande prato prospiciente l’abside della pieve) sarà possibile dopo le ore 19 circa. Per l’accesso all’area varranno le normative di sicurezza vigenti: in particolare nell’area del concerto non potranno essere portate sedie, ombrelli e oggetti in vetro. Verrà inoltre predisposto un servizio navetta con partenza dall’abitato di Pratovecchio.