LA GRANDE ARTE IN CONCERTO


e
dal
con
e
e
dal
su il13.
VENERDÌ 1 GENNAIO ore 19:00 su ILTREDICI (Il13)
SABATO 2 GENNAIO ore 21:00 su TELEFRIULI (Telefriuli)
DOMENICA 3 GENNAIO ore 18:00 su YouTube (link bit.ly/remomemorial)
A inizio dicembre al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone avremmo dovuto portare in scena un nuovo concerto straordinario, per ricordare Beniamino e per proseguire il nostro percorso artistico trasversale, come lui ci ha sempre insegnato. In seguito alla chiusura dei teatri al pubblico non è stato ovviamente possibile, però abbiamo svolto ugualmente due giornate di lavoro, di prove e abbiamo ripensato il Memorial attraverso la realizzazione di un documentario musicale.
Ogni anno al Memorial invitiamo un artista di fama internazionale come ospite speciale: quest’anno abbiamo chiamato il compositore e pianista Remo Anzovino che, accompagnato dalla nostra Orchestra diretta dal m° Valter Sivilotti, presenterà “La Grande Musica dell’Arte”, ovvero il percorso che lo ha portato ad affermarsi a livello mondiale con le colonne sonore originali dei film d’arte al cinema, da Vincent Van Gogh a Frida Kahlo, che gli sono valse il Nastro D’Argento – Menzione Speciale Musica dell’Arte.
Il Documentario prodotto dalla nostra Accademia, con la regia di Giulio Ladini, fungerà inoltre da anteprima speciale al concerto in presenza che verrà realizzato il prossimo anno.
Sabato 8 Febbraio alle ore 20:45 all’ Auditorium B. Marin di Grado (Go), “Beautiful that way”, musiche da film con il Coro Polifonico di Ruda, in programma musiche di Valter Sivilotti.
L’auditorium Biagio Marin di Grado ospiterà il Coro Polifonico di Ruda, diretto da Fabiana Noro, che presenterà un intrigante percorso artistico tra la musica da film e le più belle pagine di musica sacra per coro maschile.
BEAUTIFUL THAT WAY – MUSICHE DA FILM, MA NON SOLO…
Brani da Nicola Piovani, Lucio Dalla, John Williams, Leonard Cohen, Giovanni Sollima, Elisa, Queen, passando per i friulani Valter Sivilotti e Remo Anzovino.
Ferdinando Mussutto al pianoforte, Gabriele Rampogna alle percussioni, Riccardo Pes al violoncello
Biglietteria: giovedì 6 e venerdì 7 febbraio dalle 15.30 alle 18.30
La sera dello spettacolo dalle 19.00
Organizzato da:
ERT FVG, Comune di Grado
Info: Biblioteca F. Marin di Grado
tel: +39 0431 82630