Articoli

TORNEREMO ANCORA | Concerto mistico per Battiato

Stasera ad Imperia al Teatro Cavour
TORNEREMO ANCORA | Concerto mistico per Battiato
L’emozionante omaggio al grande Maestro Franco Battiato con
Simone Cristicchi AMARA Accademia Musicale Naonis
Franca Drioli ArteVoce
U.T. GANDHI
E “cominciare di nuovo il viaggio”…

Sanremo – SIMONE CRISTICCHI ‘Quando Sarai Piccola’

Con grande emozione ci stiamo preparando per la serata finale del 75. Festival della canzone italiana
CODICE TELEVOTO 19 ️ #Sanremo2025
Vota per SIMONE CRISTICCHI ‘Quando Sarai Piccola’

https://simonecristicchi.snrm.it/
E’ POSSIBILE
esprimere fino a tre voti per ogni serata del Festival;
votare nel corso di tutta la serata, dall’apertura del televoto a inizio puntata fino alla chiusura.
Grazie di cuore a tutti

SANREMO 2025

Un invito speciale, quello di Simone Cristicchi alla direzione d’Orchestra alla 75a edizione del Festival della canzone italiana.
Io e Simone ci conosciamo da parecchi anni e dal 2011 abbiamo collaborato a numerosi progetti, molto diversi tra loro: da MAGAZZINO 18, all’ omaggio a Sergio Endrigo, da PARADISO, a TRIESTE 1954 a TORNEREMO ANCORA, l’ omaggio al maestro Battiato insieme ai Solisti dell’Accademia Musicale Naonis.
Considero Simone un Artista unico, impossibile da etichettare, per la qualità della sua scrittura e il suo sguardo attento ai grandi temi sociali.
A Sanremo2025 affronterà con grande delicatezza una tematica profonda e universale, capace di toccare il cuore di tutti.
QUANDO SARAI PICCOLA, è una vera poesia, in cui la melodia si fonde perfettamente con l’interpretazione di Simone.
Mi hanno colpito anche le reazioni dell’Orchestra: alla prima prova a Roma, dopo la lettura dello spartito, l’emozione era palpabile.
Questo brano, che Simone custodiva da cinque anni, è un vero gioiello.
E nella serata dedicata alle cover, ci sarà leAMARA straordinaria AMARA e insieme a Simone daranno vita ad una emozionante versione de LA CURA di Franco Battiato.
Sono fiero di accompagnarli e far parte di questa magia.

DALLA PUGLIA A SANREMO: LE PIÙ BELLE CANZONI DEL FESTIVAL

Domenica 8 settembre ore 21
Piazza Suor Maria Laselva a Polignano a Mare
Direzione e arrangiamenti di Valter Sivilotti
Un concerto-show diretto dal M° Valter Sivilotti che ha curato anche gli arrangiamenti e, con la vocal coach Franca Drioli ArteVoce , ha lavorato con cinque giovani artisti pugliesi provenienti da #AreaSanremo: Dalila Spagnolo, Annamaria Rubino VNLKA, Gabriella Martinelli, Giove Giovami, Mattia Perelli Motus .
Tredici brani per omaggiare gli artisti pugliesi che hanno trionfato o si sono distinti sul palco dell’Ariston a partire dal 1954 con la prima vittoria di un pugliese al #FestivaldiSanremo.
Un racconto arricchito dai testi originali curati da Davide Mancini – presentatore e voce narrante dello spettacolo – con il supporto dell’autore Achille Jachetti.
Un’occasione per riscoprire brani che sono entrati nella storia e tante storie legate agli artisti che, partendo dalla #Puglia, sono arrivati a #Sanremo da dove hanno fatto #volare in alto i loro sogni!
Un’occasione per far incontrare i brani interpretati da vere e proprie icone della musica italiana, con il mondo, lo stile e la sensibilitá di cinque giovani artisti pugliesi che ieri sera – per la prima volta – davanti a oltre duemila persone, si sono esibiti con la #sinfonicasanremo affrontando il palco come big.
Grazie a Renzo Rubino per la sorpresa e a Peppe Voltarelli .
Ringraziamo il pubblico per l’accoglienza, la calorosa partecipazione, gli applausi a scena aperta e la standing ovation!
Grazie anche al sindaco Vito Carrieri e la sua giunta, Aldo Patruno Direttore generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio di Regione Puglia, Pippo Balestrieri, i tecnici palco, audio e video e tutte le persone che hanno lavorato dietro le quinte alla buona riuscita della serata.
Grazie a Chicca Dedali, Assessore Cultura, Sinfonica, Patrimonio, Centri Storici e Frazioni del Comune di Sanremo e ex vice presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo che, fin dallo scorso autunno, ha creduto a questa nuova originale produzione.
E un grazie speciale ai professori della grande #SinfonicaSanremo!
Photo credits: Fulvio Bruno

Francesco Cafiso Quartet | Parker with Strings

UNOJAZZ&BLUES Sanremo
Questa sera sul palco dell’Auditorium Franco Alfano con la #sinfonicasanremo un vero e proprio ambasciatore del Jazz italiano nel mondo: il sassofonista Francesco Cafiso con il suo quartetto.
Conosco Francesco da diversi anni ed insieme abbiamo lavorato con grande entusiasmo a diversi progetti: questa sera verrà riproposto dal vivo il celeberrimo progetto “Charlie Parker With Strings”, una registrazione degli anni ‘50 che comprende un repertorio di composizioni entrate direttamente nella storia: “Summertime”, “I’m in the mood for love”, “Laura”, “Just Friends”, e molte altre.
Felicissimo di tornare a Sanremo e di dirigere la Sinfonica Sanremese
Un concerto di puro jazz!
Il concerto è frutto della collaborazione tra Unojazz&Blues Sanremo e la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Ermal Meta Live & Orchestra Sinfonica di Sanremo

Venerdì 9 agosto 2024 | Auditorium “F. Alfano” #sanremo ore 21.30
Un’ esperienza musicale intensa e una bellissima collaborazione con ERMAL e le sue canzoni, con Marco Battigelli per gli arrangiamenti orchestrali e corali e con l’amico M.° Piero Romano alla direzione.

STACEY KENT & L’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO

Sanremo, Auditorium Alfano | 16 luglio 2024 ore 21.30
Un’altra bellissima collaborazione con una delle voci più affascinanti e raffinate del panorama jazz contemporaneo, STACEY KENT.
Con il suo stile sofisticato unisce lo swing delle proprie origini americane alle influenze stilistiche e linguistiche europee.
Apprezzata in tutto il mondo, Stacey Kent offrirà al pubblico di Sanremo un’esperienza musicale di classe da grande interprete del jazz moderno
Onoratissimo di dirigere la prestigiosa Orchestra Sinfonica di Sanremo alla quale si uniscono due grandissimi musicisti friulani Alessio Zoratto e @jacopozanette
Vi aspettiamo!

Randy Brecker e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo

“‘Songbook’, il concerto di questa sera, 9 agosto 2023 con la #SinfonicaSanremo dedicato ai grandi del Novecento Duke Ellington, Cole Porter e George Gershwin.
Sul palco il leggendario Randy Brecker, il M° Valter Sivilotti e il grande pianista friulano Glauco Venier che ha collaborato con alcuni dei più importanti esponenti del jazz mondiale.
Appuntamento alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano.
Photo credits: Fulvio Bruno

TRA DEMONIO E SANTITÀ. ALBERTO FORTIS in Concerto

TRA DEMONIO E SANTITÀ.
ALBERTO FORTIS in Concerto
#20luglio ore 21
Sanremo, Auditorium Alfano
Nuovi arrangiamenti per questo progetto assieme all’ Orchestra Sinfonica di Sanremo 🎶

Plenitude’s Sound of Change

🎶 Plenitude’s Sound of Change 🌎
E’ la mia nuova composizione commissionatami da Plenitude per il Festival di Sanremo 🎼
Con i professori d’Orchestra della Orchestra Sinfonica di Sanremo 🎶 e la regia di Pietro Pellizzieri
Ringrazio il Maestro Giancarlo De Lorenzo per la preziosa collaborazione🎶
Ringrazio Andrea Ioime, la redazione de il Friuli 📰 e FotoViola 📷
Buona Musica🎵🎶