Articoli

ZARDINI SINFONICO

Un omaggio ad un grande della nostra terra, il compositore Arturo Zardini (1869 – 1923)
Dalle composizioni di Zardini e di Glauco Venier, ispirato dalle sonorità jazz e mitteleuropee, ho scritto gli arrangiamenti orchestrali per la FVG Orchestra per questo incantevole progetto
Questa sera al Teatro Ristori di Cividale | ore 20.45
E in replica il 10 aprile al Teatro Zancanaro
Vi aspetto!
ERT FVG

Antonella Ruggiero con l’Orchestra Sinfonica Siciliana

ANTONELLA RUGGIERO IN CONCERTO PRESENTA IL REPERTORIO DEI SUOI BRANI PIU’ CELEBRI. DIRIGE VALTER SIVILOTTI
Un grande concerto per una grande interprete! Il concerto di questo fine settimana dell’Orchestra Sinfonica Siciliana vede protagonista la splendida e affascinante voce di Antonella Ruggiero che accompagnerà il pubblico lungo un viaggio estremamente vario di canzoni del suo magico e raffinato repertorio impreziosito dagli arrangiamenti per orchestra sinfonica realizzati dal direttore Valter Sivilotti.
Lo straordinario evento andrà in scena sabato 22 luglio, alle ore 21, al Parco di Villa Piccolo di Capo d’Orlando e domenica 23 luglio, alle ore 21, a Palermo al Cortile Abbatelli di Palazzo Steri.
Biglietti Villa Piccolo – Capo d’Orlando: Info e prenotazioni (€ 5 posto unico): tel. 380 6488015.
Biglietti Palazzo Steri – Palermo: € 15 intero/€ 10 ridotto (riduzioni studenti e abbonati stagione 2022/2023).
Il biglietto per Palazzo Steri può essere acquistato on line su https://www.vivaticket.com/…/antonella-ruggiero…/210416 o presso la biglietteria del Politeama Garibaldi, aperta settimanalmente con i seguenti orari: da martedì a venerdì 9.30-14.30; sabato e domenica 9.00-13,00. Il botteghino è aperto anche il giorno del concerto presso Palazzo Steri a partire da un’ora e mezza prima dell’inizio. Lunedì chiuso.
Per info: biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it – Tel. 091/6072532-533.
Vi aspettiamo!

TRA DEMONIO E SANTITÀ. ALBERTO FORTIS in Concerto

TRA DEMONIO E SANTITÀ.
ALBERTO FORTIS in Concerto
#20luglio ore 21
Sanremo, Auditorium Alfano
Nuovi arrangiamenti per questo progetto assieme all’ Orchestra Sinfonica di Sanremo 🎶

“Classica” – Radiodervish e Oles

In uscita venerdì 11 ottobre “Classica”, il nuovo progetto discografico frutto della sinergia tra due affermate realtà del panorama musicale pugliese, i Radiodervish e OLES, Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento. “Classica” è, assieme ai ricercati arrangiamenti del Maestro Valter Sivilotti, a cui è affidata la direzione dell’Orchestra, l’incontro tra mondi sonori totalmente differenti, quello etnoworld e quello classico sinfonico, due linguaggi musicali in apparenza distanti, che si fondono perfettamente pur mantenendo ciascuno la propria identità, in un dialogo di valorizzazione reciproca che dà vita a un unico, inedito racconto: un’originale rilettura dei brani selezionati dal repertorio dei Radiodervish, tra cui anche due cover di grandi cantautori mediterranei, Domenico Modugno e Matteo Salvatore.

 

OFFF 2019 – Il circo di Barnum

Lunedì 9 settembre alle ore 21.00 sulla spiaggia dell’Altomare di Otranto, per il “Otranto Film Fund Festival”

IL CIRCO DI BARNUM “Liberamente tratto da The Greatest Showman”
Una produzione del Teatro Litta MTM

Regia di: Lara Vai con: OLES, Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento
Arrangiamenti e Direzione d’Orchestra: Valter Sivilotti

Vocal&Stage Coach: Franca Drioli

Consulenza Artistica: Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca

“Un musical che deve essere visto è amato per il suo essere un sincero inno alla diversità, al coraggio di abbracciarla, alla volontà di non lasciarsi abbattere da chi pensa che “di- verso” sia sinonimo di “inferiore”, o peggio ancora “sbagliato”. La storia di P.T. Barnum, e del suo gruppo di outcast quando si trasforma in musica possiede un’energia che trascina e commuove. Uno spettacolo che dovrebbe essere visto da chiunque, almeno una volta nella vita, si è sentito fuori posto…”